Skin Background

Home Amica bici La Slovenia Alpina, Pannonica e Mediterranea

La Slovenia Alpina, Pannonica e Mediterranea

by Redazione
2 minutes read

Il percorso alpino tra Bohinj e Bled attraversa l’incontaminato Parco nazionale del Triglav. Dalla cascata Savica, la sorgente del fiume Sava Bohinjka, fino al famoso lago di Bled, il percorso all’aria fresca è arricchito dalle eccezionali perle naturali slovene. A Bled potete rifocillarvi dolcemente con la tradizionale millefoglie alla crema. Accettate la sfida e affrontate il passo della Moistrocca per scoprire in bicicletta le bellezze della Valle dell’Isonzo o quelle della Carinzia, immersi nel verde dei monti, lungo il fiume Drava o nel sottosuolo.

La Slovenia pannonica I02rco paesaggistico del Goričko, nella parte nord-orientale del paese, propone un percorso tra pittoresche colline, che entusiasma soprattutto i ciclisti più esigenti. Nella parte pianeggiante tra Murska Sobota e Lendava si può scegliere tra diverse piste ciclabili che si snodano tra le sorgenti curative naturali e centri termali. Potete vivacizzare la vostra gita in bicicletta con la salita alla torre di avvistamento Vinarium tra i monti di Lendava, con i suoi quasi 54 metri la più alta del paese. Da lì si gode una vista panoramica che abbraccia quattro paesi – la Slovenia, la Croazia, l’Ungheria e l’Austria. Scoprite il mondo idilliaco lungo il fiume Mura. Fate una sosta sull’Isola dell’Amore, visitate il mulino galleggiante e attraversate il fiume con il traghetto a cavo. Seguite il fiume Drava attraverso la natura incontaminata e l’ambiente urbano dalla Carinzia verso il capoluogo della Stiria, Maribor, fino alla più antica città slovena, Ptuj

La Slovenia mediterranea Un’esperienza particolare da fare sul litorale sloveno è la Parenzana, un pittoresco percorso ciclabile che corre anche lungo il parco paesaggistico delle Saline di Sicciole. Il percorso prende il nome dalla linea ferroviaria istriana tra Trieste e Parenzo in Croazia. Lungo il percorso si susseguono fertili vigneti, frutteti e oliveti.

Ti potrebbe interessare anche...

Dal 2009 il magazine e la piattaforma web multicanale che informano e accompagnano gli appassionati dei viaggi itineranti e in libertà con camper e caravan.

L’informazione qualificata e puntuale per scoprire le opportunità e raccontare le cronache del caravanning nelle diverse declinazioni; dalla produzione dei veicoli ricreazionali alla tecnica e al mondo degli accessori, dalla scoperta dei territori in chiave enpleinair alle opportunità di accoglienza e servizi integrati per il turista.

Ogni mese informiamo tramite il magazine, quotidianamente attraverso questo sito con la passione, la dedizione e il rispetto per una informazione libera e qualificata.

ULTIMI ARTICOLI

Copyright © CamperPress Testata giornalistica iscritta al ROC n.18412 Codice ISSN:2036-668X Editore: Diapason Comunicazione
PI 02312160787