16-17 luglio a Tavolicci di Verghereto (Forlì-Cesena) . Nel rito della Memoria in una natura esuberante e serena.
Raduno per 15 camper il 16-17 luglio sull’appennino cesenate, nell’ambito delle commemorazioni delle stragi del luglio 1944. Su iniziativa dell’Associazione Amici della Casa di Tavolicci è stata aperta una area camper ( momentaneamente senza prese dell’energia elettrica) : nel programma è stato inserito per sabato 16 luglio, nell’arco della giornata, arrivo e accoglienza per 15 equipaggi di camperisti. A metà pomeriggio è previsto un assaggio del formaggio tipico Raviggiolo (formaggio fresco di giornata) a cura di un agricoltore locale; alle 17,45 uno spettacolo teatrale a cura della compagnia Theatro di Cesena; alle 19,30 cena contadina nell’aia (costo € 10,00) , con veglia delle memorie e musica di fisarmonica.
I camperisti nella giornata di sabato e in quella di domenica –oltreché partecipare alla pubbliche manifestazioni di commemorazione ed al pranzo nell’aia – potranno compiere due belle escursioni nella rigogliosa natura , sui due sentieri qui segnalati ed attrezzati dall’associazione Fumaiolo Sentieri : Il “Sentiero della Memoria” ed il “Sentiero di Maria”(su richiesta, potranno essere organizzate camminate guidate).
IL PROGRAMMA COMPLETO DEL 16-17 LUGLIO A TAVOLICCI
Venerdì 15 luglio
Apertura campeggio e attività a cura del Centro Pace di Cesena
Sabato 16 luglio
Arrivo dei camperisti nel corso della giornata (max 15 equipaggi)
Possibilità di escursioni nel Sentiero della Memoria e nel Sentiero di Maria
Ore 17,45 – La compagnia Theatro di Cesena in collaborazione con Altrove Teatro del Vero
presenta “L’ECCIDIO” di Kristian Fabbri
Ore 19,30 – Cena nell’aia – Veglia delle memorie – musica e fisarmonica (€ 10,00)
Domenica 17 luglio
Possibilità di escursioni nel Sentiero della Memoria e nel Sentiero di Maria
Ore 10,15 Inaugurazione del restauro del Sacrario delle vittime di Tavolicci, e collocazione
permanente nel Sacrario della mostra di Tinin Mantegazza “Tavolicci una storia terribile”
Ore 11,15 Inaugurazione del restauro della Casa museo di Tavolicci, con saluti ed interventi
del Sindaco di Verghereto Enrico Salvi, Ines Briganti (pres. Istituto Storico Resistenza FC,
Enzo Lattuca (Pres. Provincia Forlì-Cesena), Stefano Bonaccini (Pres. Regione Emilia
Romagna).
Ore 12,30 Pranzo nell’aia
Ore 15 Presentazione del volume di Sandra Bellini “Iris Versari, una biografia partigiana
(con l’autrice, ne parlano Miro Gori e Ines Briganti)
Chi volesse partecipare col camper è pregato di prenotare il posto camper (fino a 15 equipaggi, si rispetterà il criterio cronologico dell’arrivo della prenotazione) coll’organizzatore e referente dell’Associazione Casa diTavolicci:
CARLO RONDONI
Email: carondo54@gmail.com
Cell. 340 9716539