AgendaEventi In pista a Cortina per Natale e Capodanno by Redazione 20 Dicembre 2018 written by Redazione 20 Dicembre 2018 4 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 117 C’è chi si veste da Babbo Natale, chi scia con la Befana, chi balla tutta la notte, chi assapora un menu speciale tra le vette delle Dolomiti: Natale, Capodanno e le Feste, sulle piste di Cortina, offrono momenti di spensieratezza e divertimento per tutta la famiglia. Lontano dai ritmi della città, dalla quotidianità, dalla fretta, le Feste acquistano la loro dimensione più intima e autentica. Soprattutto a Cortina, che in inverno si riveste di una magia particolare, tra le piste da sci, i panorami mozzafiato, i colori dell’“enrosadira”, i rifugi da raggiungere sci ai piedi. Il comprensorio di Skipass Cortina offre tutto questo, e molto di più, permettendo di entrare in contatto con il senso profondo di questo periodo dell’anno, una giornata di sci alla fine altro non è se non un’occasione per stare insieme, per toccare il cielo con un dito. Questi i suggerimenti e le proposte per le prossime vacanze di Natale e Capodanno. Tofana Babbo Natale esiste, anzi, esistono: giovedì 27 dicembre saranno in tanti, completi di costume rosso, barba, berretto luminoso e campanellino, ad affollare la partenza della seggiovia Socrepes. Il Babbo Natale Party è un incontro gioioso e colorato a cui tutti sono invitati a partecipare, con l’obiettivo di battere un vero e proprio record radunando una quantità di Babbi Natale mai vista. Ma la finalità principale è la solidarietà: tutti i partecipanti, con una donazione minima di 5 euro, potranno partecipare alla raccolta fondi “Veneto in Ginocchio” attivata dalla Regione Veneto a favore dei territori e delle popolazioni duramente colpite dal maltempo alla fine di ottobre. A partire dalle 16.30 comincerà la festa con dj band, animazioni, cioccolata calda e vin brulé, esibizioni di cani da valanga e husky da slitta, e l’imperdibile discesa in costume accompagnata dalla fiaccolata dei maestri di sci. Per informazioni: www.radunobabbinatale.it Da non perdere anche le serate del nuovissimo Masi Wine Bar “Al Druscié”, che aprirà ufficialmente il 20 dicembre, sotto la terrazza del rinomato Ristorante Col Druscié 1778. Realizzato in collaborazione con l’azienda vinicola Masi di Verona, sarà il primo wine bar sulle Dolomiti dedicato a vini e cucina Faloria Appuntamento al Rifugio Faloria, a quota 2.123 metri, per un Capodanno speciale. Si sale con la funivia Faloria alle ore 20 e si cena al rifugio, accompagnati dalla musica di una dj band, circondati dalle vette: in menu tante prelibatezze, dal risotto al radicchio di Treviso mantecato con formaggi Morlacco e Parmigiano ai tagliolini all’uovo gratinati, dalla tagliata di cuberoll irlandese ai classici che non devono mancare come lo zampone e le lenticchie, innaffiati da Refosco e Champagne. Dopo mezzanotte, tutti a naso in su ad ammirare lo spettacolo pirotecnico che illuminerà la prima notte del 2019. Gli ospiti scenderanno comodamente in funivia, l’ultima corsa è alle ore 1.30. L’evento è riservato a chi ha prenotato la cena. Info e prenotazioni: faloria@dolomiti.org Ski area 5 Torri Capodanno in quota e sotto le stelle anche al Rifugio Averau, inserito dal Sunday Times tra i migliori 10 ristoranti di montagna delle Alpi. Due le possibilità: raggiungere il rifugio il 31 dicembre in seggiovia e poi in motoslitta per godersi un cenone con dj set assolutamente unico. Ski area Lagazuoi Se Capodanno, per gli adulti, è forse il party più atteso dell’anno, per i bambini è l’occasione per rimanere alzati “come i grandi” e divertirsi in modo diverso dal solito. La festa organizzata dall’Hotel Villa Argentina mette d’accordo veramente tutte le generazioni. In programma un cenone di San Silvestro con menu a 6 portate, accompagnato dalla musica live di Eugène l’olandese volante. Bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni sono invece invitati a un altro party di Capodanno, con cena, giochi e animazioni affidate a Fairplay, specializzata nell’insegnamento dello sport attraverso i laboratori creativi. I piccoli ospiti potranno anche partecipare alla festa senza genitori, accompagnati da un servizio di navette diretto all’hotel. San Vito di Cadore Un Natale sulla neve: nella ski area di San Vito di Cadore, durante le Feste i bambini possono trovare tante idee per divertirsi insieme, tra animazione, truccabimbi, gare e giochi organizzati per loro da un’equipe di professionisti. Imperdibile la baby dance quotidiana, dal 27 al 31 dicembre, in compagnia di Scotti, la simpatica mascotte. Divertimento assicurato anche al kinderheim “Neve Sole”, un confortevole chalet che ospita laboratori manuali, attività di gruppo, gommoni, caccie al tesoro e giochi sulla neve. Chi scierà il 6 gennaio, all’Epifania, incontrerà sicuramente la “Befana sugli sci”, pronta ad offrire dolcetti a tutti i bambini dai 3 anni in su, un’iniziativa sempre molto amata dai più piccoli. capdanno-in-camperdolomitipleinairveneto Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Esplora la Magia di Presepi sull’Acqua a Crodo 22 Dicembre 2023 Il Gran Natale di Corinaldo, nello splendido borgo marchigiano 7 Dicembre 2023 TURISMO NATURA, la fiera del turismo ecosostenibile 3 Novembre 2023 Camping Wine da Bonometti Centrocaravan 18 Ottobre 2023 Gli eventi e gli incontri di Ferragosto 12 Agosto 2023 Laika e Sky insieme per l’evento “Sky 20 anni” 6 Giugno 2023
AL-KO VTE ONDA Smart System: Monitora l’Energia del Tuo Camper Direttamente sul Cellulare by Redazione 21 Marzo 2025 21 Marzo 2025 2 minutes read
WINGAMM Oasi 540.1 Il Camper Compatto che Cambia il Modo di Viaggiare by Redazione 19 Marzo 2025 19 Marzo 2025 3 minutes read
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read