AgendaEventi FESTA DELLA ZUCCA by Redazione 1 Ottobre 2018 written by Redazione 1 Ottobre 2018 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 48 Le domeniche del 7 – 14 – 21 ottobre 2018 a Gaviaret(VA) Mostra di zucche, mercatini e prodotti tipici – Torneo delle Zucche Volanti – Attrazioni e gastronomia Festa della Zucca Lungolago Gavirate Tutte le preparazioni culinarie dello stand gastronomico saranno a base di zucca con i tradizionali ravioli ripieni, gli gnocchi con il ragù, il risotto, le creme che accompagneranno i secondi, le torte ed i tortelli per grandi e piccini. Lo stand dei Panificatori della Provincia di Varese sfornerà pane di tutti i tipi oltre a pizze, brioche e focacce. Nel pomeriggio il Torneo delle Zucche Volanti che, dalla riva del lago, verranno lanciate su bersagli posti su di una zattera galleggiante. I momenti musicali con la Balcon Band e I Cadregas. Inoltre mostra micologica, di pane artistico, di attrezzi d’epoca, fotografica, castagnate, Varese in maglia, prodotti tipici. Le origini della coltivazione della zucca …… Sono lontanissime ed incerte, qualcuno ritiene che il genere a forma cilindrica sia quello arrivato per primo in Europa dall’India. Forse furono gli Etruschi a coltivarle od i navigatori Fenici quando approdavano alle foci dei fiumi italici. Discoride e Plinio chiamavano la zucca “il refrigerio della vita umana, il balsamo dei guai”. Le zucche turchesche, quelle più buone e diffuse, vennero invece introdotte in Europa nel XVI sec. con la scoperta dell’America. Nella tradizione contadina era uso tenere in casa una zucca come soprammobile, quale auspicio di felicità ed abbondanza. Ha proprietà lassative è usata in cucina per minestre risotti e marmellate. La ricetta del mese … La zuppa di zucca Tritare finemente due carote, una cipolla ed il prezzemolo. Far rosolare in olio extravergine d’oliva in una pentola alta. Abbassare la fiamma ed aggiungere la zucca (1 kg.) e tre patate a cubetti facendole insaporire per qualche minuto nel soffritto. Aggiungere acqua e sale o del brodo, fino a coprire gli ortaggi. Far cuocere per una mezzora: il tempo dipenderà dalla consistenza di patate e zucca. Al termine si potrà gustarla con un po d’olio, un po’ di pepe e qualche crostino di pane oppure eliminare un po’ d’acqua di cottura e frullare la zuppa per farne una vellutata. Come nella storia, una cena nutriente, dal colore sgargiante e dal gusto delicato. Area Camper: L’area sosta camper è situata in Via Cavour di fronte la sede della Canottieri Gavirate in riva al Lago di Varese: Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Esplora la Magia di Presepi sull’Acqua a Crodo 22 Dicembre 2023 Il Gran Natale di Corinaldo, nello splendido borgo marchigiano 7 Dicembre 2023 TURISMO NATURA, la fiera del turismo ecosostenibile 3 Novembre 2023 Camping Wine da Bonometti Centrocaravan 18 Ottobre 2023 Gli eventi e gli incontri di Ferragosto 12 Agosto 2023 Laika e Sky insieme per l’evento “Sky 20 anni” 6 Giugno 2023
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read
Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività by Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025 2 minutes read
Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del turismo openair by Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025 2 minutes read