AgendaEventi CÈRAMICA by Redazione 6 Giugno 2018 written by Redazione 6 Giugno 2018 1 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 42 A partire dal 1400 gli artigiani di Montelupo Fiorentino cittadina alle porte di Firenze con una antica tradizione artistica realizzavano manufatti in maiolica per le nobili famiglie fiorentine, esportando poi i propri prodotti in tutto il Mediterraneo, in Olanda, in Inghilterra, in Marocco. Da 25 anni, invece, annualmente si svolge la Festa Internazionale della Ceramica con la partecipazione di 30 espositori per la Mostra Mercato, e oltre 35 fra esposizioni e installazioni allestite in ogni angolo della città; e ancora… più di 30 eventi, tra dimostrazioni, incontri, visite nelle aziende e giochi di luce. Un fine settimana di arte, artigianato e creatività in cui il centro storico diventerà un atelier a cielo aperto dal 15 al 17 giugno 2018.Sarà possibile non solo ammirare gli artigiani a lavoro ma anche “provare sul campo” la lavorazione della ceramica grazie a laboratori e tante altre attività aperte sia a grandi che piccini. Programma dettagliato su: www.festaceramica.it ceramica Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Gli eventi e gli incontri di Ferragosto 12 Agosto 2023 Laika e Sky insieme per l’evento “Sky 20 anni” 6 Giugno 2023 Volterra A.D. 1398 29 Marzo 2023 CARNEVALE in camper 31 Gennaio 2023 ANDALO – Week end sulla neve 16 Gennaio 2023 Al via la 10a Ed. di Officine Aperte 3 Gennaio 2023
Con gli Open Dealer Day le gamme del Gruppo Knaus-Tabbert in promozione by Redazione 27 Settembre 2023 27 Settembre 2023 1 minutes read
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read