AgendaEventi Apre il SALONE DEL CAMPER by Redazione 11 Settembre 2021 written by Redazione 11 Settembre 2021 4 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 21 600 modelli, 190 espositori, oltre 100 mila visitatori attesi. Percorsi e Mete: idee di viaggio per turismo en plein air. Libere, sicure, nella natura. Le vacanze en plein air sono state il trend dell’estate e il camper, con un incremento delle immatricolazioni del 38,36% nel primo semestre 2021, è entrato nella top list delle preferenze degli italiani. Per tutti gli appassionati e per coloro che vogliono avvicinarsi al meraviglioso mondo dell’abitar viaggiando apre dall’11 al 19 settembre 2021 a Fiere di Parma il Salone del Camper. Organizzato con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper, con i suoi 150 mila metri quadrati il Salone del Camper si conferma uno dei principali eventi internazionali di settore. I maggiori marchi hanno dato la loro adesione trasformando il Salone del Camper in un catalogo vivente per chi vuole addentrarsi in questo mondo e toccare con mano tutti i modelli e le novità presenti sul mercato in un unico momento. La fiera si sviluppa su 5 padiglioni che ospitano diverse aree merceologiche: Caravan e Camper, dove sono presenti le più importanti aziende europee del settore; Accessori per i veicoli e complementi utili a rendere ancora più confortevole la vacanza; Shopping, con prodotti per la vita outdoor e per i piccoli spazi; Percorsi e mete, sezione di promozione turistica per conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà. Tante le novità e gli appuntamenti pensati per l’edizione 2021: da “Cucinare in Camper” a “Camper Facile: a scuola di camper”. Senza dimenticare stage di fotografia, presentazione di libri, spazio Outdoor & bike, l’area amici a 4 zampe, i Giardini del Salone e Kinderheim, la tenda nel bosco, uno spazio speciale di custodia e intrattenimento per i bambini. Camper o caravan, quale scegliere? Al Salone del Camper di Fiere di Parma ognuno potrà trovare il proprio mezzo ideale. Chi parte per viaggi avventurosi cerca un camper agile e pratico come il semintegrato compatto, presente al Salone del Camper con 210 modelli. Le famiglie opteranno per un più ampio Mansardato, mentre chi ama regalarsi del tempo libero en plein air con il massimo del comfort e del lusso sceglierà un Motorhome. Eleganti, confortevoli, funzionali e curati in ogni minimo dettaglio i Motorhome si possono vedere in oltre 100 proposte. Una delle tipologie di camper più gettonate è sicuramente quella dei Van, presente al Salone in ben 205 modelli delle marche più prestigiose. Simbolo della vacanza in libertà il Van si rinnova oggi con vesti nuove, ma con caratteristiche immutate. Resta il mezzo più compatto e agile per il tempo libero, amato soprattutto dai più giovani, ma è perfetto per rispondere a un nuovo stile lavorativo, nato da un momento contingente particolare e destinato a diventare una modalità sempre più stabile. L’attivazione su larga scala dello smart working ha aperto infatti nuove prospettive. Il computer portatile permette di lavorare senza uscire dalla propria abitazione, ma consente di farlo da qualunque altro posto, anche in modalità itinerante. Sono diverse le case produttrici che hanno intuito le potenzialità del momento e si sono subito adeguate. Basta un piccolo angolo dedicato, dove predisporre quello che serve e il Van da Smart working è pronto. Lavorare ogni giorno davanti a un panorama nuovo è tutta un’altra cosa! Gli appassionati potranno trovare la loro soluzione ideale tra gli oltre 600 modelli presenti nei 150mila metri quadri di superficie espositiva del Salone del Camper. Sono infatti presenti alla dodicesima edizione tutte le maggiori case produttrici internazionali: Adria, Airstream, Allcar, Arca, Autostar, Benimar, Blue Camp, Buerstner, Campertre, Carado, Carthago, Challenger, Chausson, Dethleffs, Elnagh, Etrusco, Eura Mobil, Fendt, Font Vendome, Ford, Frankia, Giottiline, Hymer, Hobby, Knaus Tabbert, Laika, Life Style Camper Group Limited, Malibu, McLouis, Mercedes, Mobilvetta, Morelo Reisemobile, My Home Autocaravans, Niesmann+Bischoff, Panama, Poessl Freizeit und Sport, Rapido, Rimor, Robeta, Roller Team, Sunlight, Top Group, Tourne Mobil, Trigano, Vantourer, Westfalia Mobil. Tra le aziende produttrici di accessori e componentistica hanno confermato tra gli altri la loro partecipazione: Autohome, Brunner, Euro Accessoires, Dimatec, Dometic, Fiamma, Indel B, Mobil Tech, Sunroad, Vitrifrigo, Thetford, Teleco, Top Group, Truma, Vecamplast. camperfiera camperfiereparmanovità2022-campersalone del camper Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Gli eventi e gli incontri di Ferragosto 12 Agosto 2023 Laika e Sky insieme per l’evento “Sky 20 anni” 6 Giugno 2023 Volterra A.D. 1398 29 Marzo 2023 CARNEVALE in camper 31 Gennaio 2023 ANDALO – Week end sulla neve 16 Gennaio 2023 Al via la 10a Ed. di Officine Aperte 3 Gennaio 2023
Con gli Open Dealer Day le gamme del Gruppo Knaus-Tabbert in promozione by Redazione 27 Settembre 2023 27 Settembre 2023 1 minutes read
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read