MercatoNews Sempre più camper by Redazione 17 Maggio 2022 written by Redazione 17 Maggio 2022 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 29 Una tendenza sociale confermata da segnali economici ben precisi. Il primo trimestre del 2022 ha visto un incremento del 9,6% delle immatricolazioni di camper rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo APC, Associazione Produttori Caravan e Camper. Un dato che conferma l’andamento estremamente positivo del settore, che aveva chiuso il 2021 con +11,92% di vendite di nuovi mezzi rispetto al 2020. Il Van risulta il mezzo più richiesto, arrivando a coprire il 42,30% sul totale delle immatricolazioni, in aumento rispetto alla richiesta, comunque considerevole, registrata tra gennaio e marzo 2021 che era del 39,02%. Vanlife, il camper diventa stile di vita E’ tempo di Van. Dall’iconico furgoncino a due colori nell’immaginario collettivo il Van è simbolo di libertà, voglia di viaggiare, senza vincoli e pensieri. Oggi però si affaccia una nuova Van generation: attiva, amante dello sport, alla ricerca del bello e del benessere. La voglia di libertà resta, ma cambiano le esigenze e la molteplicità dell’utilizzo. Lo smart working, per molti, da necessità temporanea è diventato una modalità operativa stabile. Ed ecco quindi la scelta di attrezzare questi mezzi compatti per le esigenze di lavoro. Si sceglie una destinazione, si parte e si decide di lavorare ogni giorno di fronte a un nuovo panorama. Anche il tempo libero è vissuto in modo diverso. Il van è un mezzo agile, che consente di muoversi facilmente nei viaggi itineranti di città in città, ma anche di andare alla scoperta di borghi antichi o spostarsi dal mare alla montagna rapidamente nel corso dello stesso fine settimana. Compatto e di dimensioni contenute viene spesso scelto come strumento di mobilità tout court: può essere utilizzato tutti i giorni in città, ma è attrezzato per vivere il tempo libero. Dà la possibilità di partire all’ultimo minuto, magari dopo una settimana di lavoro, per concedersi una pausa rigenerante, dedicandosi alle proprie passioni. “Il van rientra in un segmento di mercato in forte espansione – spiega Gloria Oppici, Project leader di Fiere di Parma – perché permette di conciliare diverse esigenze. Si guida agevolmente come un’auto, si può parcheggiare senza difficoltà e ha consumi inferiori rispetto ai mezzi classici. Pur essendo di dimensioni contenute è perfettamente attrezzato e quindi consente di partire sia per weekend all’ultimo minuto che per itinerari più impegnativi. È molto apprezzato perché dà una risposta concreta alle nuove esigenze di vivere a contatto con la natura, di dedicarsi del tempo libero in contesti straordinari, di mettere al centro le proprie passioni, dalle avventure di esplorazione ai viaggi di scoperta, alle attività outdoor, trekking, bike, surf e molto altro”. APCcamper furgonatoturismo in campervanvanlife Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli... 24 Novembre 2023 FIAT E-DUCATO, 420 km di autonomia 22 Novembre 2023 FIT YOUR CAMPER 2024: la prima fiera degli accessori 10 Novembre 2023 Lo Psicologo è on the Road con RIMOR 8 Novembre 2023 Laika viene premiata ai Motorhome Awards 2024 23 Ottobre 2023 “Hymer The Event” a Siena 2 Ottobre 2023
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read
La sosta nell’area camper di Piancavallo (PN) by Redazione 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 1 minutes read
6,8 pollici “touch” di informazione e divertimento by Redazione 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 3 minutes read