MercatoNews Hobby investe in nuove strutture by Redazione 7 Giugno 2018 written by Redazione 7 Giugno 2018 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 96 Hobby sta facendo passi da gigante verso l’era digitale. Non solo per la tecnologia presente sui suoi veicoli ricreazionali, ma anche nei processi produttivi. Con un investimento di circa sei milioni di euro, l’azienda di Fockbek ha costruito un nuovo impianto di prefabbricazione in cui i processi di produzione sonocompletamente automatizzati. Le potenti luci a LED ad alto risparmio energetico, illuminano a giorno il nuovo impianto di prefabbricazione del centro di produzione Hobby, a Fockbek, nel quale si lavora su tre turni. La produzione, in questo nuovo impianto, è stata completamente automatizzata e gestita da alcuni tra i più moderni ed evoluti software. Ogni macchinario, grazie all’alto livello di digitalizzazione ottenuto da Hobby, ottiene, dunque, altissime prestazioni produttive benché venga gestita da un singolo tecnico. Ogni giorno vengono lavorate 28 tonnellate di pannelli e, ogni settimana, circa 170.000 componenti e pannelli vengono tagliati con sistemi a controllo numerico. Il processo è alimentato da un’area di stoccaggio, appositamente allestita nella zona dell’ingresso, che dispone di 230 spazi pallet per le lastre e che viene movimentato da carrelli elevatori. L’esatta quantità del materiale che deve essere lavorato da ogni singola macchina viene visualizzata su un monitor direttamente dall’operatore del carrello elevatore. Le macchine per il taglio sono in grado di processare i pannelli sovrapposti e possono anche eseguire tagli longitudinali e trasversali simultanei in un’unica operazione. Oltre al taglio di pannelli su misura per la costruzione di mobili, vengono eseguite da queste macchine automatizzate anche scanalatura, fresatura, smussatura e ogni altra lavorazione del dettaglio. Nonostante tutta questa tecnologia, l’attenzione agli operatori non è passata in secondo piano: l’ergonomia della postazioni di lavoro è stata studiata con cura meticolosa, per esempio predisponendo che ogni operazione dei tecnici intorno alla macchina avvenga sempre alla stessa altezza. Altrettanta cura è stata anche rivolta allo studio dei processi produttivi. Con la costruzione del nuovo magazzino di prefabbricazione, Hobby non solo ha compiuto un grande passo in avanti nell’utilizzo di tecnologie digitali, ma ha anche dato un contributo significativo al consolidamento del sito produttivo di Fockbek, offrendo ulteriori garanzie per il futuro ai suoi lavoratori. Con circa 1.200 dipendenti, infatti, Hobby è leader di mercato del proprio settore ed è uno dei maggiori datori di lavoro nello Schleswig-Holstein. caravancostruttore campercostruttore roulottehobby caravanstabilimento camper Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... 2025: un Anno in Movimento 1 Gennaio 2025 Kosmo L 105 di Laika premiato come il miglior camper sotto i... 18 Dicembre 2024 Fit Your Camper 2025: più accessori, più servizi, più destinazioni! 22 Novembre 2024 “Porte Aperte” da Ropa il 17 Novembre: Camper Usati, Assaggi e Offerte... 15 Novembre 2024 Aperto il Bando Ministeriale da 33 Milioni di Euro per la Creazione... 1 Ottobre 2024 Salone del Camper 2024: Successo confermato per la 15^ Ed. della fiera... 28 Settembre 2024
Gancio di Traino AL-KO: sicurezza, versatilità e affidabilità per il tuo Van by Redazione 24 Gennaio 2025 24 Gennaio 2025 2 minutes read
Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro by Redazione 22 Gennaio 2025 22 Gennaio 2025 2 minutes read
Bürstner Campeo TD 660: il nuovo semintegrale della gamma Campeo by Redazione 20 Gennaio 2025 20 Gennaio 2025 2 minutes read
Le esigenze del “nostro” modo di fare turismo by Redazione 17 Gennaio 2025 17 Gennaio 2025 2 minutes read
Area Camper presso l’Hotel Willy – Gemona del Friuli (UD) by Redazione 15 Gennaio 2025 15 Gennaio 2025 2 minutes read
Eezy: il nuovo Riscaldatore Elettrico di Truma per il massimo comfort by Redazione 13 Gennaio 2025 13 Gennaio 2025 2 minutes read