Camper e CaravanGallery immaginiMediatecaMercato CARTHAGO C-Tourer I Sport by Redazione 16 Gennaio 2018 written by Redazione 16 Gennaio 2018 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 42 da euro 80.920 IC ff Primo gradino dell’accesso all’olimpo dei camper Premium Carthago, i c-tourer fondono finiture e tecnica da top class ma con prezzi e misure non distanti dai profilati, con la firma del marchio di lusso tedesco. Caratteristiche salienti: Finiture livello Premium; Doppio pavimento; Peso contenuto Carthago non ha certo bisogno di presentazioni e riscuote sempre maggiori consensi, grazie anche alla capacità di proporre anche mezzi che non siano solo destinati ad una fortunata elite. E’ il caso della classe C-Tourer, che ha riscosso subito un grande successo commerciale fin dalla sua apparizione sul mercato. Una gamma completa di motorhome firmati Carthago, con tutto quello che ne consegue in termini di qualità e immagine, belli ma proposti in una fascia di prezzo, seppur ovviamente importante, piuttosto interessante se si analizza a fondo l’offerta. Riprendono la cellula dai Liner della classe Premium, con doppio pavimento completo e interni pregiati e, grazie al telaio ribassato e leggero AL-KO e alle soluzioni interne compatte, tenendo sotto controllo la massa, senza rinunciare alla robustezza, restando nel limite delle 3,5 tonnellate per alcune versioni, pur con ottima capacità di carico. Disponibili ovviamente anche i modelli omologati fino a 4,25 t., che potrebbero essere oggi decisamente più abbordabili con le nuove patenti C1. I c-tourer sport derivano dalla gamma c-tourer, conservando tutte le eccellenti caratteristiche del top Carthago. Un motorhome piuttosto compatto (6,99 mt), come richiede spesso oggi il mercato, e decisamente completo questo 144, riconoscibile a colpo d’occhio per il family-feeling della carrozzeria che distingue i prestigiosi veicoli tedeschi. Una linea importante e rigorosa, curatissimo il look con le fiancate attraversate da nervature nere che si raccordano tra i lati del frontale e le finestre in coda, per ritornare a chiudere sugli specchietti tipo pullman. Nota tecnica che accomuna design ma anche soluzioni pratiche: il guscio anteriore in vetroresina è realizzato in doppio strato isolante e formato da parti sostituibili singolarmente. Bello a vedersi e ben costruito,… [wzslider info=”true” lightbox=”true”] … continua la lettura completa nel N.331 di CAMPERPRESS carthago Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Mobilvetta 2024: nuove funzionalità e dotazioni 12 Settembre 2023 Citroën Type Holidays 1 Settembre 2023 McLouis MC4 281 21 Agosto 2023 ROBETA Adonis 11 Agosto 2023 Autoroen Vajolet Pro 3 Agosto 2023 LAIKA Kreros H 5109 17 Luglio 2023
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read
Fiat Ducato premiato come “Modello Base Camper”. by Redazione 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023 2 minutes read