Qui sostoViaggi Vacanze sulla neve al Camping Vidor in Val di Fassa by Redazione 10 Novembre 2017 written by Redazione 10 Novembre 2017 4 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 9 Un inverno davvero eccezionale attende chi sceglierà di vivere le proprie vacanze presso il Camping Vidor & Wellness Resort. Le magnifiche Dolomiti imbiancate dalla neve faranno da cornice alla struttura che, anche per questa stagione, ha in serbo tantissime novità dedicate agli amanti della montagna, dello sci e delle ciaspole, ma anche per chi è alla ricerca di ore rilassanti e di benessere. Un bouquet di servizi che permetteranno agli ospiti di godere della giornata a tutto tondo, sia nelle ore di luce che in quelle serali. [wzslider info=”true” lightbox=”true”] Il nuovo Aquapark di 4000mq e il centro benessere rinnovato non sono le uniche attrazioni che gli ospiti del Camping Vidor & Wellness Resort troveranno a Pozza di Fassa. Ci saranno certamente le Dolomiti, che sono un fiore all’occhiello italiano e sono di diritto entrate tra le meraviglie del mondo come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Vette amate dagli scalatori, dai fotografi e da chi sceglie il trekking, ma soprattutto dagli sciatori e dagli snowboarder. L’inverno è infatti la stagione per eccellenza in Val di Fassa e il Vidor, oltre a trovarsi in una posizione particolarmente strategica, si appresta ad accogliere gli ospiti con un programma ricchissimo di iniziative e tanti nuovi servizi, che li aiuteranno a godere del soggiorno in tutte le ore del giorno. Camping Vidor: un paradiso per gli amanti dello sci Gli appassionati di sci e snowboard che sceglieranno il Camping Vidor, avranno la fortuna di trovarsi letteralmente sulle piste del Dolomiti Superski: 1200 km, che includono il celebre Sellaronda. La pista da sci che costeggia il campeggio porta fino a Pozza di Fassa nella ski area Buffaure-Ciampac. Da questo inverno una grandissima novità. La vecchia funivia di Alba di Canazei è stata sostituita con una di nuova generazione Doppelmayr D-Line veloce, silenziosa con una moderna cabinovia ad ammortamento automatico. Da provare! Al rientro dalla giornata gli ospiti troveranno ad accoglierli una skiroom dotata di armadietti a chiusura elettronica dove riporre fino a quattro sci e altrettanti scarponi. Qu il sistema di asciugatura integrata permette di recuperare la mattina seguente tutto asciutto, caldo e inodore. Per il resto degli indumenti è presente in campeggio un comodo essiccatoio dove stendere l’abbigliamento umido evitando di portarlo in camper, caravan o nell’alloggio. È anche possibile acquistare lo ski pass plurigiornaliero direttamente alla reception. Un occhio di riguardo è riservato, come sempre, alle famiglie con bambini. Nella stagione invernale, infatti, sarà attivo un trenino su ruote che potrà essere utilizzato per raggiungere il campo scuola. E dall’otto di gennaio i bambini potranno essere accompagnati al campo scuola dalle animatrici del campeggio, sia all’andata sia al ritorno, dando la possibilità ai genitori di andare a sciare tutto il giorno, sapendo i bimbi in mani sicure. Anche quest’anno il Camping Vidor offre interessanti convenzioni, in particolare uno sconto del 10% per i corsi collettivi e la possibilità di noleggiare gli sci con consegna direttamente in campeggio. Godersi la montagna oltre lo sci Inverno ricco di attività anche per chi non scia. Alloggiare al Camping Vidor permette di poter scegliere comodamente tra numerose proposte di escursione e sport tipicamente montani alla scoperta della Val di Fassa. Per quanto riguarda le uscite con le ciaspole sono tre i percorsi proposti, a seconda dell’allenamento e della difficoltà, ma tutti con l’obiettivo di dare la possibilità ai partecipanti di immergersi completamente nel meraviglioso panorama innevato delle Dolomiti partendo dal campeggio. Per gli amanti del parapendio la zona è davvero insuperabile. Dalle pendici del Col Rodella e del Belvedere, ogni giorno si librano in volo numerosi appassionati, che animano l’azzurro del cielo con le loro evoluzioni, in uno scenario assolutamente unico. Un’occasione eccezionale non solo per assistere a questo spettacolo ma anche per provare questa esperienza in biposto con istruttore partendo da Campitello di Fassa. Per gli appassionati di sci alpinismo c’è la possibilità di noleggiare l’attrezzatura e effettuare escursioni guidate. I percorsi fuori pista sono tantissimi e meravigliosi. Per gli amanti dello sci di fondo, invece, un’infinità di percorsi si snodano nel fondovalle, il più vicino al Vidor è l’anello Ciancoal, di 4 km illuminato anche di notte e dove la neve è garantita da dicembre a marzo. Per gli appassionati di questo sport, la Marcialonga che si tiene l’ultima domenica di gennaio a Moena, è un appuntamento imperdibile con i suoi 70 km di salite e discese. Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Sardegna/ Camping San Teodoro La Cinta 17 Agosto 2023 Cavallino Treporti/Camping Garden Paradiso 5 Agosto 2023 L’Area Camper di Cartignano 28 Luglio 2023 L’Area Camper di Nagold e il Festival Celtico 20 Luglio 2023 Dove sostare a Barcellona 12 Luglio 2023 Sulle strade panoramiche dell’Europa 6 Luglio 2023
Con gli Open Dealer Day le gamme del Gruppo Knaus-Tabbert in promozione by Redazione 27 Settembre 2023 27 Settembre 2023 1 minutes read
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read