Qui sostoViaggi Un’area sosta con tanti servizi al Camping Vidor by Redazione 5 Marzo 2018 written by Redazione 5 Marzo 2018 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 16 Per gli amanti della vacanza itinerante, la Val di Fassa si arricchisce di un’area di sosta davvero speciale. É quella del Camping Vidor & Wellness Resort che a Pozza offre la possibilità, anche a chi vuol fermarsi per brevi periodi, di usufruire dei molteplici servizi del campeggio, garantendo alti standard qualitativi del soggiorno seppur nella modalità più “veloce”. La Val di Fassa è meta di moltissimi turisti tra i quali coloro che prediligono la vacanza itinerante a bordo del proprio mezzo. Proprio a loro ha pensato il Camping Vidor & Wellness Resort che recentemente ha inaugurato una nuova area sosta situata all’ingresso della struttura. Uno spazio che offre a chi decide di fermarsi per un tempo non superiore alle quarantotto ore, di poter usufruire di tutti gli spazi e servizi del campeggio e che quindi si contraddistingue rispetto all’offerta classica di piazzola. Un’area sosta con vista panoramica che può accogliere fino a quaranta camper e che include nel prezzo di pernottamento l’attacco alla corrente elettrica (2 A), l’utilizzo del bagno comune del campeggio, il camper service con carico e scarico, la partecipazione alle attività ludico-sportivo organizzate dal camping e la possibilità di accesso al cinema e alle sale giochi, ma che dà anche l’opportunità, per chi lo volesse, di usufruire dei servizi a pagamento che contraddistinguono il Vidor e che gli hanno permesso, recentemente, di vincere numerosi premi internazionali. Tra questi servizi ci sono l’Aquapark con piscine coperte e scoperte, il centro benessere, il market, il ristorante e la pizzeria. “Crediamo che l’area di sosta sia un valore aggiunto per il nostro campeggio, che ci permette di offrire un servizio calibrato sulle esigenze di tanti camperisti che preferiscono questa soluzione – dice Christine Pezzei, co-proprietaria del Vidor – Coloro che desiderano prolungare la vacanza oltre le 48 ore, possono spostarsi all’interno del nostro campeggio, dove è possibile avere spazi più ampi e la possibilità di corrente fino a 16 ampere (in estate anche l’attacco dell’acqua e lo scarico direttamente in piazzola) oltre alla possibilità di poter usufruire di pacchetti specifici che includono proposte combinate sul centro benessere e le piscine. L’area di sosta però, mantiene certamente un costo più contenuto anche perché calcolato solo sul mezzo e non sul numero di persone dell’equipaggio. Nonostante questo il consiglio è quello di richiedere sempre un doppio preventivo, per valutare di volta in volta quale sia la soluzione più adeguata per le proprie esigenze perché in alcuni periodi, se si è in due, i prezzi non si discostano di molto”. Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Sardegna/ Camping San Teodoro La Cinta 17 Agosto 2023 Cavallino Treporti/Camping Garden Paradiso 5 Agosto 2023 L’Area Camper di Cartignano 28 Luglio 2023 L’Area Camper di Nagold e il Festival Celtico 20 Luglio 2023 Dove sostare a Barcellona 12 Luglio 2023 Sulle strade panoramiche dell’Europa 6 Luglio 2023
Con gli Open Dealer Day le gamme del Gruppo Knaus-Tabbert in promozione by Redazione 27 Settembre 2023 27 Settembre 2023 1 minutes read
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read