Mete e itinerariViaggi Tra gli sconfinati orizzonti della FRISIA by Redazione 5 Maggio 2021 written by Redazione 5 Maggio 2021 3 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 17 La pittoresca cittadina di Hindeloopen si allarga nella parte orientale dei Paesi Bassi, scandita dagli alti argini sullo IJsselmeeer e dal pregevole artigianato in legno dipinto. Da queste parti si ammirano atmosfere rarefatte e vasti orizzonti, sospesi in uno sconfinato panorama di prati verdi popolati dalle tipiche mucche pezzate, solcato da numerosi canali, cui fa da contraltare soltanto l’immensità del cielo e qualche sperduta fattoria, mentre una catena di dune sabbiose e di dighe lungo le coste marine, oltre agli alti argini a ridosso delle rive dei fiumi principali, impediscono che quest’area venga inondata. Ci troviamo nel Friesland, la provincia della Frisia situata nella parte orientale dei Paesi Bassi, dove per l’appunto lo scenario è davvero suggestivo con lo sconfinato orizzonte, intercalato dalle coste spazzate dalle maree, dai canali e dalle sagome dei mulini a vento. Il nostro percorso si snoda lungo strette stradine disperse tra i polders e i canali su cui il camper passa a filo costeggiando gli alti argini di erba popolati dalle pecore, in piena ambientazione bucolica, da cui emergono a tratti le sagome di antichi mulini a vento, in un perfetto paesaggio da cartolina che sembra incarnare alla perfezione lo spirito olandese. Da qui si raggiunge Hindeloopen, incantevole borgo situato sulla sponda orientale dello IJsselmeeer, caratterizzato da un suggestivo porticciolo in cui gli alberi dei pescherecci si mescolano con la sagoma delle belle case in mattoni di diversi colori. L’abitato ricevette le insegne di città a metà del ‘200 e poco più di un secolo dopo divenne membro della Lega Anseatica; i suoi marinai intrapresero frequenti viaggi nel Mare del Nord e nel Mar Baltico e i contatti con popolazioni straniere furono probabilmente all’origine della nascita del linguaggio locale, un misto di frisone, inglese, danese e norvegese. Il villaggio si sviluppò in particolare tra il ‘600 e il ‘700 proprio grazie ai commerci marittimi e in questo periodo nacquero un’architettura e un arredamento tipici che caratterizzavano sia gli edifici che i loro arredi interni con colori molto vivi, dando vita a uno splendido artigianato che è ancora vitale ai giorni nostri. Come testimonianza di questo passato marinaresco rimangono le case dei capitani, alcune delle quali presentano un’ancora appesa sulla facciata, che all’epoca indicava che il capitano era disponibile per un ingaggio su qualche nave in partenza. L’aspetto decisamente pittoresco di questo villaggio marinaro attira parecchi turisti, oltre che gli amanti di sport acquatici, affascinati dagli stretti canali dai ponti a schiena d’asino e dalle strette vie acciottolate su cui si affacciano le antiche case in mattoni. All’ingresso dell’abitato si viene accolti da una casa sovrastata da una torretta in legno, che fronteggia le barche del porticciolo, nel cui giardino sono visibili coloratissime sculture di impronta pop. Poco più avanti si incontrano… …continua a leggere l’articolo completo nel N.388 di CAMPERPRESS ! frisiaHindeloopenolanda-in-camperPaesibassiturismo-in-olanda Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Esplorare il Burgenland: un viaggio attraverso l’Austria Sud-Orientale 13 Novembre 2023 10 luoghi da brivido per Halloween 30 Ottobre 2023 ARCEVIA, il borgo amico dei camperisti 13 Ottobre 2023 Le Scogliere di Vignanotica 18 Settembre 2023 Valgraveglia, scoprire passato e presente 24 Agosto 2023 Toscana/ Maremma e l’Argentario 9 Agosto 2023
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read
La sosta nell’area camper di Piancavallo (PN) by Redazione 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 1 minutes read
6,8 pollici “touch” di informazione e divertimento by Redazione 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 3 minutes read