Skin Background

Home Amici a 4 zampe Tenere al sicuro il vostro cane in macchina

Tenere al sicuro il vostro cane in macchina

by Redazione
6 minutes read

Se possedete un cane, ad un certo punto, lo avrete sicuramente trasportato in macchina, che sia un fatto limitato ad una volta all’anno per il controllo dal veterinario e per le vaccinazioni, o che sia perché lo portate con voi ovunque e il viaggio in macchina col cane è semplicemente parte della routine. Quando si viaggia in macchina, ci viene spontaneo allacciarci la cintura e assicurarsi che i bambini siano al sicuro sul seggiolino, ma che ne è del vostro animale? Come si fa a tenerlo al sicuro mentre si guida e quando si sale o scende dalla macchina?

Continuate a leggere per imparare tutto ciò che c’è da sapere sulla sicurezza in auto per il vostro cane e i modi migliori per tenerli al sicuro quando si è in viaggio.

L’importanza di legare il cane mentre si è in auto

Sebbene molti cani siedano tranquillamente sul sedile posteriore per tutto il viaggio, altri vorranno sporgersi, muoversi e causare qualche distrazione al conducente, una cosa che sarebbe sempre meglio evitare.

Anche se il vostro cane è ben addestrato ed assolutamente ben educato, in macchina, è davvero molto importante avere qualche modo per legarlo o tenerlo a bada, in caso di tamponamenti o incidenti. Un cane libero in macchina potrebbe ferirsi in maniera molto grave in caso di incidente, e la forza dell’impatto, in caso di collisione oppure una brusca frenata, potrebbero ferire gravemente il vostro cane, in caso di urto con gli sporteli della macchina, i sedili o venir sbalzato in avanti o addirittura fuori dal parabrezza, incidenti che, purtroppo, si rivelano fatali.

In aggiunta a questo, anche se il vostro cane sopravvivrà a qualsiasi impatto, saranno ragionevolmente scossi e stressati e potrebbero causare qualsiasi danno al veicolo o provocare delle ferite agli altri passeggeri, o mostrare un atteggiamento passivo-aggressivo ed addirittura scappare a causa dello spavento, una volta aperte le portiere.

Le diverse opzioni per tenere a bada il vostro cane

Prima di tutto, generalmente, è considerato più sicuro per il cane ed anche meno distraente per il guidatore, se il cane viene trasportato nel sedile posteriore, piuttosto che su quello anteriore. Non dovreste mai far sedere il vostro cane sulle vostre gambe mentre guidate, o lasciare che un altro passeggero lo faccia, non solo perché in questo modo non sarà al sicuro e potrebbe distrarre il guidatore, ma anche perché, in caso di incidente, potrebbero ferirsi sia il cane che i passeggeri. Ci sono un paio di opzioni diverse su quello che si può fare per tenere al sicuro il vostro cane in macchina e la vostra decisione finale dovrà basarsi per lo più sulla grandezza e la misura della vostra auto, la grandezza ed il temperamento del vostro cane e cosa funziona meglio per voi, non esiste una soluzione comune.

Gabbiette per cani

Se il vostro cane è addestrato a stare nella gabbietta e sta felicemente seduto in uno di questi dispositivi, allora è una potenziale soluzione per tenere a bada il vostro cane in macchina, accertandovi che abbiate abbastanza spazio, ovviamente! La gabbietta dovrebbe essere abbastanza grande da ospitare comodamente il vostro cane e permettergli di sedersi e sgranchirsi, ma non troppo grande da essere sbattuto violentemente in caso d’incidente.

Griglie divisorie

Le griglie divisorie possono adattarsi alla vostra macchina tra i sedili posteriori ed il baule, per garantire al vostro cane un’area privata e delimitata in cui poter stare. In effetti, funziona in maniera simile alle gabbiette da auto, anche se fornisce meno protezione al vostro cane in caso di impatti con i lati o il parabrezza posteriore.

Imbracature per cani e seggiolini

Le imbracature per cani vengono posizionate attorno al collo ed il torace del vostro cane ed allacciate alle cinture di sicurezza del vostro veicolo. Per i cani più piccoli, è anche disponibile uno speciale seggiolino per cani, per garantirgli una seduta comoda ed una buona aderenza all’auto. Le imbracature sono disponibili in varie forme e misure per essere adatte a qualsiasi cane, ed assicurarsi che sia aderente ma allo stesso tempo comodo è di vitale importanza per essere sicuri che l’imbracatura funzioni quando sarà necessario. Qualsiasi imbracatura da auto dovrebbe essere imbottita a dovere per assorbire gli effetti della restrizione in caso di incidente o frenata brusca. Usando un’imbracatura da auto, il vostro cane non sarà eccessivamente irrequieto e non si impiglierà, ed è per questo che viene considerata una delle migliori misure di sicurezza in auto.

Altre considerazioni per quando si trasporta il cane in auto

  • Oltre ad assicurarvi che il vostro cane sia debitamente legato, è importante assicurarsi che il cane non stia di fronte ad un airbag. Per quanto siano un’importante misura di sicurezza nei confronti degli adulti, i bambini e gli animali possono ferirsi nell’apertura di un airbag e, con la maggior parte di essi, è consigliato disattivarli nei sedili dove ci sono bambini o animali. Esistono delle eccezioni, per questo vi consigliamo di consultare attentamente le istruzioni del vostro veicolo o di contattare la casa produttrice per un consulto.
  • Quando si fa uscire il cane dalla macchina, accertatevi di aprire sempre le portiere dal lato della strada con il marciapiede e non verso la carreggiata.
  • Addestrate il vostro cane ad aspettare di scendere dall’auto finché non gli verrà detto, non incoraggiatelo a correre via appena arrivati a casa, in quanto potrebbe fare la stessa cosa mentre si parcheggia in un’area molto trafficata.
  • Assicuratevi di fermarvi ogni paio d’ore quando viaggiate, per concedere al vostro cane di sgranchirsi e fare i bisogni. Alcuni cani soffrono il mal d’auto proprio come le persone, perciò tenete d’occhio la loro salute e cercate sintomi di stress, mentre siete in viaggio.
  • Molti cani si affacciano dai finestrini, mentre sono in viaggio, ed essere sicuri che l’abitacolo sia ben ventilato renderà felice il vostro cane. Attenzione a non fargli sporgere tutta la testa fuori dal finestrino, però, in quanto potrebbero urtare contro qualcosa mentre guidate e, soprattutto, che non saltino fuori!
  • Usate dei parasole sui finestrini, quando fa caldo o il sole è alto; sedersi sotto il sole cocente e non potersi muovere liberamente è antipatico per il vostro cane quanto lo è per voi!
  • Ed infine, MAI lasciare il vostro cane da solo in macchina sotto il sole. Ogni anno, un numero considerevole di cani soffre di attacchi cardiaci, che possono manifestarsi dopo pochissimi minuti al caldo e possono essere fatali.

Buon viaggio!

Articolo a cura della redazione di www.petyoo.it, il primo comparatore prezzi di alimenti e accessori per i nostri amici a 4 zampe!

Ti potrebbe interessare anche...

Dal 2009 il magazine e la piattaforma web multicanale che informano e accompagnano gli appassionati dei viaggi itineranti e in libertà con camper e caravan.

L’informazione qualificata e puntuale per scoprire le opportunità e raccontare le cronache del caravanning nelle diverse declinazioni; dalla produzione dei veicoli ricreazionali alla tecnica e al mondo degli accessori, dalla scoperta dei territori in chiave enpleinair alle opportunità di accoglienza e servizi integrati per il turista.

Ogni mese informiamo tramite il magazine, quotidianamente attraverso questo sito con la passione, la dedizione e il rispetto per una informazione libera e qualificata.

ULTIMI ARTICOLI

Copyright © CamperPress Testata giornalistica iscritta al ROC n.18412 Codice ISSN:2036-668X Editore: Diapason Comunicazione
PI 02312160787