Skin Background

Home Agenda Sagra dei Ceci e dello Zafferano

Sagra dei Ceci e dello Zafferano

by Redazione
2 minutes read

Nel borgo medievale di Navelli, in provincia dell’Aquila, si svolge, ogni anno, la Sagra dei ceci e dello zafferano nel weekend 18 – 19 agosto 2018

 Ai margini del borgo medievale, racchiuso entro quattro porte e le case-mura, si svolge ogni agosto, da trentaquattro anni, la Sagra dei Ceci e dello Zafferano. La vita di Navelli – dal 2008 nel Club dei borghi più belli d’Italia – si anima: una buona parte del paese – uomini, donne, giovani, emigrati tornati espressamente – si attiva insieme alla Pro Loco per dare vita a due giorni di ristorazione con le specialità a base dei due prodotti per eccellenza dell’altopiano, i ceci e lo zafferano (e il profumo del timo selvatico). Di anno in anno migliaia di persone sono attratte anche dal Palio degli asini che, nato come imitazione burlesca del Palio di Siena e arrivato alla trentesima edizione, viene realizzato con passione dai giovani del paese, nel secondo giorno di sagra. Negli stessi giorni, la terza Mostra mercato di Arte, artigianato e gastronomia realizzata nelle zone adiacenti allo spazio della sagra invita a proseguire la visita alla scoperta del borgo medievale. E’ un’occasione ‘ghiotta’ da ogni punto di vista: la riscoperta di un angolo di medioevo, la possibilità di gustare piatti di ottima qualità e di acquistare prodotti di fattura rigorosamente artigianale, l’opportunità di un’incursione rapida sul territorio alla scoperta della Baronia di Carapelle o dei luoghi di San Benedetto (Bominaco, in particolare) o ancora dei castelli federiciani arroccati sulle cime (ad esempio, Rocca Calascio) sono altrettanti motivi per un weekend “medievale”. Appuntamento per il 18 – 19 agosto 2018

 

Ti potrebbe interessare anche...

Dal 2009 il magazine e la piattaforma web multicanale che informano e accompagnano gli appassionati dei viaggi itineranti e in libertà con camper e caravan.

L’informazione qualificata e puntuale per scoprire le opportunità e raccontare le cronache del caravanning nelle diverse declinazioni; dalla produzione dei veicoli ricreazionali alla tecnica e al mondo degli accessori, dalla scoperta dei territori in chiave enpleinair alle opportunità di accoglienza e servizi integrati per il turista.

Ogni mese informiamo tramite il magazine, quotidianamente attraverso questo sito con la passione, la dedizione e il rispetto per una informazione libera e qualificata.

ULTIMI ARTICOLI

Copyright © CamperPress Testata giornalistica iscritta al ROC n.18412 Codice ISSN:2036-668X Editore: Diapason Comunicazione
PI 02312160787