Mete e itinerariViaggi Riserva Naturale VALLI CUPE by Redazione 24 Agosto 2020 written by Redazione 24 Agosto 2020 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 26 La Riserva Naturale VALLI CUPE è un’importante polmone verde posta nella Presila catanzarese, in Calabria, costituita da tre aree: – Canyon Valli Cupe; – Monte Raga; – Crocchio e Campanaro. Le prime due aree rientrano nel territorio del comune di Sersale (CZ), mentre la terza area è ubicata tra i comuni di Sersale e quello di Zagarise. La particolarità dell’area è legata alla presenza di cascate, canyon, alberi secolari, rarità botaniche e monoliti. Sono presenti più di cento cascate alte fino a cento metri ed immerse in una cornice di vegetazione lussureggiante di tipo subtropicale, dove è possibile vivere un esperienza unica, facendo un bagno nelle limpide acque alimentate da torrenti che scendono dalle montagne e sfociano nel mar Jonio. CASCATE CAMPANARO Lungo il breve sentiero che conduce alla cascata è possibile incantare tre sorgenti, una pozza d’acqua “vullu”, un antico ponte bombardato durante la seconda Guerra mondiale. La cascata è alta 22 metri e si trova in uno scenario paradisiaco, arricchito dalla presenza di piante rare. CASCATE INFERNO E’ una delle cascate che impreziosiscono maggiormente il paesaggio della Riserva in quanto è incastonata in un canyon. La sua altezza raggiunge i 27 metri ed è una meta molto ambita dai visitatori in quanto è circondata dal rarissimo boschetto di Platano Orientale GOLE E CASCATELLE DEL CROCCHIO Si percorre un piccolo sentiero dove sin da subito si rimane affascinati dall’antico “ Pastillaro”, si prosegue ammirando la vegetazione sino ad arrivare alla “balconata” che consentirà di ammirare il paesaggio mozzafiato e antiche rarità botaniche. Le gole percorrono il tratto montano dell’antico fiume Arocha. CANYON VALLI CUPE Unico per le sue caratteristiche geo-morfologiche, fu definito dal naturalista belga John Bousquet “ il segreto meglio custodito d’Europa” Importante è la presenza della Woodwardia Radicans, vero e proprio fossile vivente. La Riserva Naturale ha anche una valida rete museale come il Museo della fauna ed Etnofauna; il Museo della Botanica; Museo madre eroica Carmela Borelli; – Museo Monachesimo e Ciclo Carolingio; – Museo della Storia Economica; – Museo del Lavoro; Museo del Tempo e dello Spazio. Il comune di Sersale, sede della Riserva Naturale Valli Cupe è stato insignito nel luglio 2020 comune Bandiera Gialla per l’ospitalità dei turisti in camper. Infatti, all’ingresso del borgo, vi è la possibilità di sosta camper presso l’area parcheggio con servizi di energia elettrica gratuita, rifornimento acqua e scarico cassetta wc. Adiacente all’area il punto informazioni turistico della ProLoco e i primo negozi commerciali. Maggiori info su: www.riservanaturalevallicupe.it Guarda il video: area-camper-sersalearea-protettecalabriavalli-cupe Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Esplorare il Burgenland: un viaggio attraverso l’Austria Sud-Orientale 13 Novembre 2023 10 luoghi da brivido per Halloween 30 Ottobre 2023 ARCEVIA, il borgo amico dei camperisti 13 Ottobre 2023 Le Scogliere di Vignanotica 18 Settembre 2023 Valgraveglia, scoprire passato e presente 24 Agosto 2023 Toscana/ Maremma e l’Argentario 9 Agosto 2023
Il Gran Natale di Corinaldo, nello splendido borgo marchigiano by Redazione 7 Dicembre 2023 7 Dicembre 2023 2 minutes read
GasOkay: Il Compagno Affidabile per la Sicurezza del Tuo Camper by Redazione 4 Dicembre 2023 4 Dicembre 2023 2 minutes read
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read