Mete e itinerari Reno Romantico: un territorio da vivere “slow” by Redazione 19 Marzo 2018 written by Redazione 19 Marzo 2018 3 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 14 La valle del fiume Reno, nel tratto compreso tra Magonza e Coblenza, è u n piccolo mondo punteggiato di borghi e castelli. Il modo migliore per visitare questa zona, noi abbiamo pensato sia assaporarla con il nostro camper, senza fretta. Il nostro itinerario parte da Magonza, Mainz in tedesco: il centro storico è piacevole anche se in gran parte distrutto durante la seconda guerra mondiale. Merita senza dubbio una visita l’imponente duomo, un capolavoro dell’architettura romanica renana. La particolarità di questo tratto di Reno sta anche nel fatto che non ci sono ponti che collegano le due rive: per questo ci si deve prefissare se seguire il lato destro o sinistro del fiume. Scegliendo la riva sinistra, la prima fermata è a Bingen am Rhein: il centro è molto piacevole, ma soprattutto merita la salita al Burg Klopp che offre una magnifica vista sulla valle. Tappa successiva è il Burg Rheinstein: oltre all’immancabile panorama, meritevole è la scoperta delle sale del castello. Bacharach, raccolto centro di nemmeno 2000 anime, è una piccola perla. Molto ben conservato il centro storico, con vicoli medievali, racchiuso da una cinta di mura del XVI secolo. Poco distante troviamo Oberwesel, su cui domina lo Schönburg. La Rocca di Loreley Qualche chilometro più avanti possiamo vedere il luogo più famoso di questo tratto di Reno: la Rocca di Loreley, posta sul lato destro della valle. La leggenda narra che questo luogo, teatro di numerosi naufragi dovuti ad una difficoltosa navigazione provocata dalle correnti, una bellissima donna in cima alla montagna distraeva i marinai cantando e pettinando i suoi bellissimi capelli biondi. Questa leggenda fu di ispirazione a numerosi poeti. Una fermata è d’obbilgo a Sankt Goar, sviluppato ai piedi dell’imperdibile Burg Rheinfels. Il castello merita di essere visitato sia all’interno, che all’esterno, salendo sui bastioni per ammirare il panorama ed il lento scorrere del Reno. Superato Boppard, altro paese adagiato sul corso del fiume, un’altra sosta obbligata è la visita allo Schloss Stolzenfels. Anche in questo caso la visita è comprensiva delle sale del castello e dei bastioni esterni. Si arriva a Coblenza Pochi chilometri e siamo a Coblenza: la cittadina possiede un piacevole centro storico. Ma la vera attrattiva è la confluenza del Reno con la Mosella: da non perdere ad agosto il famoso spettacolo “Reno in fiamme”, un affascinante show di fuochi d’artificio che regala emozionanti giochi di luce e colore. Il Reno è un’autentica scoperta per il visitatore attento e paziente: sono numerosi i punti di interesse che questa regione possiede, come per esempio i borghi sul lato destro della valle, le piste ciclabili a bordo fiume e le escursioni in traghetto. Sosta Camper E’ quasi inutile indicare le soste in questa zona: sono presenti campeggi e aree di soste praticamente ovunque. Lo standard è tipico tedesco, con tutte le tipologie di servizi. [wzslider info=”true” lightbox=”true”] aniaCoblenzagermania in camperrenoturismo. Mainzgerm Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Le Scogliere di Vignanotica 18 Settembre 2023 Valgraveglia, scoprire passato e presente 24 Agosto 2023 Toscana/ Maremma e l’Argentario 9 Agosto 2023 4 mete a misura di Fido 1 Agosto 2023 Mezzano, rurale e romantica. 14 Luglio 2023 La Val Veny che non ti aspetti 14 Giugno 2023
Con gli Open Dealer Day le gamme del Gruppo Knaus-Tabbert in promozione by Redazione 27 Settembre 2023 27 Settembre 2023 1 minutes read
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read