News Pronti, partenza, via! by Redazione 6 Agosto 2018 written by Redazione 6 Agosto 2018 3 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 127 E’ bene ricordarsi che le vacanze che ci attendono saranno tanto più serene e soddisfacenti quanto più cura metteremo nella preparazione del viaggio stesso anche sotto tutti gli altri aspetti logistici. Il conto alla rovescia per le nostre vacanze è iniziato, per altri le sospirate vacanze estive svolgono al termine o già concluse, ma per chi è in procinto di partire ci sono tante cose da mettere a punto. Ma è bene ricordarsi che le vacanze che ci attendono saranno tanto più serene e soddisfacenti quanto più cura metteremo nella preparazione del viaggio stesso anche sotto tutti gli altri aspetti logistici. Senza dubbio la maggior parte dei camperisti si è già trovato alle prese con i numerosi preparativi che precedono il viaggio estivo e per loro i consigli che seguono saranno soltanto un utile promemoria; per tutti gli altri, cioè per i neofiti che sempre più si avvicinano al meraviglioso mondo del plein air e, perché no, per tutti coloro che sognano un giorno di entrarci, potranno essere invece il punto di partenza che conduce verso vacanze serene e appaganti. Vediamo, quindi, di dare corpo ai principali argomenti che riguardano la preparazione di un viaggio in camper. Dal meccanico e non solo Esaminiamo attentamente tutto il veicolo almeno una volta l’anno, proprio prima di partire per un lungo viaggio come quello estivo, anche se appare tutto a posto; e facciamolo con l’aiuto di un meccanico, per la parte cabina – motore – meccanica, e di un tecnico specializzato nella manutenzione delle cellule abitative per la parte “casa” (le due parti necessitano di personale con diversa esperienza). Ecco alcuni consigli in dettaglio. Ø Motore: verificare dal meccanico filtri, livello olio, eventuali presenze di perdite di olio, ingrassaggio; considerate anche i chilometri da percorrere e non fidatevi dei chilometraggi massimi sbandierati dalle pubblicità degli oli motore! Meglio un cambio d’olio prima che danni dopo. Ø Freni: fate controllare attentamente lo stato d’uso di pastiglie, dischi e ganasce; in caso di dubbi sostituire senza pietà; la sicurezza vostra e della vostra famiglia non ha prezzo! Ø Ammortizzatori: verificare che non siano esauriti e che il molleggio sia adeguato; ammortizzatori scarichi o rotti possono compromettere la sicurezza e la stabilità del camper e non solo il suo molleggio, soprattutto quando si viaggia a pieno carico. Ø Batterie: verificare lo stato e gli eventuali livelli; se sono andate giù più volte, meglio sostituire in Italia dal proprio elettrauto di fiducia una batteria che altrove può anche risultare difficile trovare per l’amperaggio o la dimensione (a noi è capitato in Irlanda!), e questo al di là del prezzo. Ø Pneumatici: affidate il controllo delle spalle e delle sagome a un bravo gommista che potrà consigliarvi quando è necessario sostituirli; non montate pneumatici di tipo diverso e verificate sempre che i dati riportati su ogni pneumatico corrispondano a quelli trascritti sul libretto di circolazione; controllate spesso la pressione, rispettando i valori previsti nella tabella pubblicata dal produttore in quanto i nostri camper sono veicoli impegnati in viaggi lunghi e/o in sovrappeso. Ø Ruota di scorta e martinetto: se il camper è dotato di ruota di scorta verificate che il martinetto alza-veicolo funzioni e che voi lo sappiate usare; altrimenti non sarete in grado di cambiare all’occorrenza un pneumatico forato; ovviamente se non siete in grado di prelevare la gomma di scorta dal suo alloggiamento originario (sotto il camper), sistematela nel gavone di coda per prenderla con molta maggiore facilità: non si sa mai. Ø Aria condizionata: controllate che funzioni e che sia carico di gas il … … continua a leggere l’articolo nel N.355/356 di CAMPERPRESS! partenza vacanzepreparasi al viaggioturismo in campervacanzeviaggio in camper Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del... 5 Marzo 2025 Italia Vacanze 2025: il Salone del Turismo Itinerante e dell’Outdoor al Parco... 28 Febbraio 2025 Fit Your Camper 2025: torna l’evento imperdibile per camperisti e vanlifer 26 Febbraio 2025 Liberamente 2025: a Bologna la “festa” del tempo libero, del camper e... 21 Febbraio 2025 CMT 2025 Stoccarda: successo da record per la Fiera del Turismo e... 29 Gennaio 2025 AL-KO e Sawiko: Qualità e Innovazione premiate in Germania 27 Gennaio 2025
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read
Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività by Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025 2 minutes read
Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del turismo openair by Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025 2 minutes read