Skin Background

Home MercatoAccessori e tecnica Project 2000: l’innovazione che crea tendenza

Project 2000: l’innovazione che crea tendenza

by Redazione
3 minutes read

Project 2000, marchio che fa capo alla multinazionale americana Lippert Components, e produttore leader di letti ad altezza variabile, porta Tv e gradini estraibili per veicoli ricreazionali, partecipa al Salone del Camper di Parma 2017. Tra le novità proposte: Smart tilt –top, un letto basculante per motorhome che libera più spazio e Innolight, un gradino estraibile ultraleggero anche in versione extralarge per van.

MART TILT-TOP – Per la nuova stagione Project ha pensato di proporre una novità anche per la categoria motorhome.  Si tratta di un sistema letto a movimento basculante che trova applicazione anche nella parte anteriore in posizione avanzata nella cabina di guida, ed ha la caratteristica di poter traslare durante la discesa grazie ad un dedicato sistema di avvolgimento delle cinghie. Il prodotto è dato dalla struttura letto e dal sistema di sollevamento composto da un motore appositamente studiato, il sistema ACS per il controllo dei fine corsa, e dal sistema di alberi, guide e cinghie destinate alla movimentazione. Il sopracitato sistema ACS permette di personalizzare l’altezza di arrivo del letto in discesa in quanto, senza la presenza di finecorsa esterni, permette di gestire facilmente i punti di arresto superiore ed inferiore. Rappresenta un miglioramento da diversi punti di vista:

Estetica: nessun finecorsa esterno

Facilità d’uso: attraverso i tasti sali/scendi del pannello di controllo

  • Riduzione di peso: il dispositivo pesa solo 8 Kg (struttura letto esclusa)
  • Guadagno di spazio: in posizione alta il letto aderisce perfettamente al tetto e alle pareti laterali, non essedo presenti strutture meccaniche
  • Sicurezza: il sistema può essere azionato solo tramite l’apposita chiavetta inserita sul pannello di controllo
  • Affidabilità superiore: riduce il rischio di malfunzionamento e di errori indesiderati
  • Settaggio e modifica dei punti di arresto con estrema semplicità per adattarlo alle esigenze del cliente

Quando chiuso, il letto stivato nella parte superiore del mezzo permette di lasciare uno spazio maggiore rispetto alle normali soluzioni di mercato, pensato per andare incontro all’esigenza del costruttore di trovare punti disponibili per la progettazione del mobilio.

 

INNOLIGHT: LEGGERO ANCHE IN VERSIONE MAXI Il gradino elettrico con movimento slide-out è molto più leggero dei suoi predecessori.È costituito per l’80% da parti in plastiche speciali e per il 20% da alluminio e acciaio inox. L’Innovativo sistema che miscela questi 3 materiali è frutto di una lunga ricerca e di test approfonditi che hanno creato un prodotto di alta qualità, inattaccabile dalla corrosione, molto resistente ed estremamente leggero. Il potente motore a 12V è protetto dall’ingresso di acqua all’interno con protettore termico incorporato. Lo scorrimento sulla speciale guida è brevettato e permette una scorrevolezza senza attriti anche dopo un lungo periodo di inutilizzo. Il gradino è inoltre dotato di un sistema di sicurezza che permette l’arresto immediato in presenza di ostacoli durante il movimento di apertura.  Il sensore “gradino aperto” è stato inserito nel gruppo motore per una protezione totale dall’acqua. La pedana è realizzata in alluminio anodizzato con profilo di gomma antiscivolo e senza zone di ristagno dell’acqua. È disponibile in quattro misure: 440 mm – 550 mm – 700 mm e adesso anche nella larghezza maxi da 1000 mm. Quest’ultimo modello è pensato soprattutto per l’applicazione sui van, poiché, installato in corrispondenza del portellone laterale o posteriore, offre un comodo accesso all’abitacolo.

 

Ti potrebbe interessare anche...

Dal 2009 il magazine e la piattaforma web multicanale che informano e accompagnano gli appassionati dei viaggi itineranti e in libertà con camper e caravan.

L’informazione qualificata e puntuale per scoprire le opportunità e raccontare le cronache del caravanning nelle diverse declinazioni; dalla produzione dei veicoli ricreazionali alla tecnica e al mondo degli accessori, dalla scoperta dei territori in chiave enpleinair alle opportunità di accoglienza e servizi integrati per il turista.

Ogni mese informiamo tramite il magazine, quotidianamente attraverso questo sito con la passione, la dedizione e il rispetto per una informazione libera e qualificata.

ULTIMI ARTICOLI

Copyright © CamperPress Testata giornalistica iscritta al ROC n.18412 Codice ISSN:2036-668X Editore: Diapason Comunicazione
PI 02312160787