Mete e itinerariViaggi Poffabro, presepe fra i presepi by Redazione 19 Dicembre 2017 written by Redazione 19 Dicembre 2017 1 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 63 Una veduta del borgo di Poffabro Il Paese degli alberi di Natale e quello dei presepi: decine di presepi trasformano Poffabro, in un fiabesco museo all’aperto. La caratteristica della rassegna è infatti che tutti presepi sono esposti negli angoli più suggestivi del borgo. A realizzarli sono artisti, semplici hobbisti e appassionati di tradizioni popolari, ma anche le famiglie e le associazioni del paese. Le tecniche usate e gli allestimenti sono i più vari: dai presepi con le tradizionali statuine in porcellana, gesso e legno, a quelli realizzati con materiali e tecniche innovative e fantasiose, come il vetro, le stoffe destrutturate, le stoppie, i saponi intagliati, il rame battuto e la lana. Ci sono presepi fatti in cioccolato e con dolci, altri ambientati su sfondi di cotone, cruda pietra o accogliente paglia e quelli che riproducono la vita di questo incantevole borgo di montagna, con scenografie che raccontano in scala, e con particolare cura, le piazze, le vie, le architetture del paese. Alcuni raggiungono dimensioni ragguardevoli, altri sono accolti in scenografie fantasiose, anche molto piccole: un minuscolo pentolino in rame, una radice d’albero, una pagnotta che culla al suo interno un piccolissimo Gesù. Il tutto si snoda in una suggestiva ambientazione, con decorazioni di frutta, fiori e legno lungo le stradine, musiche natalizie e luci soffuse, capaci di incantare ogni anno migliaia di visitatori e trasformare lo stesso Poffabro in un presepe en plein air, particolarmente suggestivo da visitare all’imbrunire, quando si accende di mille luci di candele. Info: La mostra dei presepi “Poffabro Presepe tra i presepi” è prevista dal 13 dicembre e durerà fino al 17 gennaio 2018. Pro Loco Valcolvera, prolocovalcolvera@gmail.com ne Scarpeti: scarpeti.poffabro@alice.it; tel: 0427730388 Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce 17 Marzo 2025 San Valentino in Camper: 5 Mete Romantiche per un weekend indimenticabile 10 Febbraio 2025 Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro 22 Gennaio 2025 Sciare in Famiglia a Prali, in Piemonte: Un Itinerario Perfetto per Camperisti 23 Dicembre 2024 Scoprire Comacchio e il Delta del Po in Inverno 6 Dicembre 2024 Candele a Candelara: magia natalizia per camperisti nelle Marche 18 Novembre 2024
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read
Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività by Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025 2 minutes read
Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del turismo openair by Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025 2 minutes read