Amica biciMete e itinerariViaggi Pista ciclabile Framura – Bonassola – Levanto by Redazione 28 Luglio 2021 written by Redazione 28 Luglio 2021 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 170 Si tratta di una pista ciclabile di circa 3 km caratterizzata dall’attraversamento delle gallerie dismesse della ferrovia che le donano scorci particolarmente suggestivi sul mare. Un ottima opportunità per passare bei momenti all’aria aperta e gustare un pezzo di focaccia o un gustoso gelato di fronte allo splendido mare della Liguria. Un breve weekend al mare in Liguria e precisamente al camping Le Fornaci a Deiva Marina(SP) con annessa area sosta. Il camping è bellino in riva al mare, molto ombroso (tranne l’area sosta) un po’ affollato di stanziali ma comodo al paese e alla stazione ferroviaria. Abbiamo le bicicletta con noi e decidiamo di percorrere la pista ciclabile Maremonti ricavata dalla vecchia linea ferroviaria dismessa che tocca i paesi di Framura-Bonassola – Levanto. Al mattino carichiamo le bici sul treno alla stazione di Deiva e in cinque minuti arriviamo a Fremura e da qui inizia il nostro giro. All’uscita dalla stazione una galleria ci conduce ad un’incantevole piccolo porticciolo naturale e attraverso un ascensore si sale direttamente sulla ciclabile. Accanto c’è un punto noleggio bici per chi ne fosse sprovvisto. Il percorso, in tutto 6 km., è tutto in piano e si può percorrere sia a piedi che in bici e le gallerie sono illuminate. All’interno dei tunnel delle aperture permettono di ammirare il panorama tra rocce a picco sul mare e acqua cristallina mentre la pista all’aperto offre la vista di pini marittimi e piante profumate, forse sono un po’ sdolcinata ma il tutto è veramente idilliaco. Il giro è breve ma sta a noi impiegare il tempo visitando i centri abitati lungo il tragitto o i piccoli borghi all’interno o fare un bagno nelle varie calette. Un itinerario davvero consigliabile a chi vuol trascorrere una giornata alternativa alla spiaggia. D.B. MTB-liguriaPista ciclabile Framura - Bonassola – Levanto Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce 17 Marzo 2025 San Valentino in Camper: 5 Mete Romantiche per un weekend indimenticabile 10 Febbraio 2025 Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro 22 Gennaio 2025 Sciare in Famiglia a Prali, in Piemonte: Un Itinerario Perfetto per Camperisti 23 Dicembre 2024 Scoprire Comacchio e il Delta del Po in Inverno 6 Dicembre 2024 Candele a Candelara: magia natalizia per camperisti nelle Marche 18 Novembre 2024
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read
Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività by Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025 2 minutes read
Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del turismo openair by Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025 2 minutes read