Accessori e tecnicaMercato Novità per la linea Solar System by Redazione 15 Settembre 2018 written by Redazione 15 Settembre 2018 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 129 CBE, azienda leader a livello europeo nel settore dell’impiantistica elettrica e componentistica elettronica applicata al caravanning è specializzata anche nella fornitura di moduli fotovoltaici e nella produzione di accessori per impianti fotovoltaici. Di recente ha introdotto il nuovo regolatore di carica entry level PRS150 e apportato delle migliorie al kit di fissaggio dei moduli fotovoltaici. CBE ha una lunga tradizione nella fornitura di moduli fotovoltaici con celle di silicio monocristallino o policristallino. La gamma 2018 include tre versioni: da 100 Watt, da 135 Watt e da 90 Watt in versione “booster”. Costruiti con le più avanzate tecnologie, questi moduli rispettano i requisiti delle norme europee e sono coperti da garanzia di 25 anni sulla potenza dichiarata. Sono dotati di un vetro temperato ad elevata trasmittanza, resistente agli urti e agli agenti atmosferici che è sottoposto a uno speciale trattamento antiriflesso che garantisce massime prestazioni. Il rivestimento posteriore del modulo, inoltre, impedisce qualsiasi infiltrazione di aria e umidità, isolando i contatti elettrici ed evitando ogni possibilità di ossidazione. Con l’introduzione nel 2017 del modulo fotovoltaico da 135 Watt, che ha le stesse dimensioni e il medesimo peso del suo predecessore da 120 Watt, CBE ha proposto anche un nuovo regolatore di carica, in grado di operare fino a una potenza massima di 300 Watt: PRS300, in sostituzione del PRS240, è in grado di gestire fino a due moduli fotovoltaici da 150 Watt, una soluzione adottata da molti camperisti europei per ottenere una maggiore autonomia energetica. Il nuovo PRS150 “Il nostro modulo fotovoltaico da 135 Watt è uno dei più richiesti, ma il regolatore PRS110 era sottodimensionato per questa potenza e i nostri clienti erano obbligati ad acquistare il modello top di gamma PRS300 – racconta Dorian Sosi, direttore vendite Italia di CBE – Abbiamo quindi sviluppato PRS150, una versione entry level che permette di gestire tutti i moduli a catalogo”. Anche questo regolatore beneficia dei miglioramenti tecnologici apportati al PRS300, che hanno permesso di ridurre la temperatura d’esercizio e ottimizzare i rendimenti minimizzando le dispersioni di energia. Il regolatore presenta la stessa forma e medesime dimensioni e collegamenti del precedente PRS110, ma ha una nuova veste grafica e all’interno è presente una scheda elettronica completamente riprogettata. Quello che non può fare, invece, è interfacciarsi con il pannello test PT642 che è un optional previsto solo per il prodotto top di gamma, il PRS300. cbeenergia solarepannelli fotovoltaici in camper Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... FIAMMA AQUA 8F: la nuova era dell’acqua a bordo di camper e... 16 Aprile 2025 Lippert porta l’innovazione a “Fit Your Camper” 2025 2 Aprile 2025 AL-KO VTE ONDA Smart System: Monitora l’Energia del Tuo Camper Direttamente sul... 21 Marzo 2025 Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi 12 Marzo 2025 Dometic RainTec RT 200: il sistema di drenaggio per van con luce... 17 Febbraio 2025 Novità 2025: Sky-Up rivoluziona i tetti sollevabili per van e camper 3 Febbraio 2025
FIAMMA AQUA 8F: la nuova era dell’acqua a bordo di camper e caravan by Redazione 16 Aprile 2025 16 Aprile 2025 3 minutes read
Aprile: tra festività, viaggi e riflessioni sul presente by Redazione 14 Aprile 2025 14 Aprile 2025 1 minutes read
Da Milano a Roma: il viaggio di Flaminia Fazi con Laika, tra libertà e riscoperta di sé by Redazione 11 Aprile 2025 11 Aprile 2025 2 minutes read
Bürstner Lyseo TD 684 G Privilege: il semintegrale che unisce eleganza e funzionalità by Redazione 9 Aprile 2025 9 Aprile 2025 2 minutes read
Pasqua in Camper: Itinerari tra Fede, Tradizione e Natura by Redazione 7 Aprile 2025 7 Aprile 2025 3 minutes read
Camping Castel San Pietro: Natura e Storia nel Cuore di Verona by Redazione 4 Aprile 2025 4 Aprile 2025 2 minutes read