Mete e itinerari Modica in Camper: Itinerario tra Barocco e Cioccolato by Redazione 26 Marzo 2025 written by Redazione 26 Marzo 2025 4 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 94 Alla scoperta di Modica: un viaggio tra arte e gusto Modica, perla barocca della Sicilia e custode di un’antica tradizione dolciaria, è una meta perfetta per i camperisti in cerca di storia, sapori autentici e paesaggi mozzafiato. Questo itinerario ti guiderà alla scoperta della città, con una tappa imperdibile al Museo del Cioccolato, per un’esperienza indimenticabile tra arte, cultura e gusto. Dove sostare con il camper a Modica Prima di immergerti nelle bellezze della città, ecco alcune opzioni per la sosta del camper: Area Sosta Camper Modica: situata in una posizione strategica, offre servizi di carico e scarico acqua, elettricità e sorveglianza. Ideale per una sosta tranquilla a pochi passi dal centro storico. Agriturismi con area camper: diverse strutture nei dintorni offrono parcheggio e servizi per i camperisti, immersi nella campagna siciliana. Parcheggi liberi: nei pressi del centro storico sono disponibili alcune aree di parcheggio, sebbene sia consigliabile informarsi sulla regolamentazione per i veicoli ricreazionali. Per avere maggiori dettagli sugli approdi per la sosta fai visita alla nostra sezione “ Qui Sosto” presente nel sito. Un tour tra le meraviglie di Modica Il cuore barocco della città Modica è una città divisa tra Modica Alta e Modica Bassa, collegate da suggestivi vicoli e scalinate panoramiche. L’itinerario inizia dal Duomo di San Giorgio, uno degli esempi più affascinanti del barocco siciliano, con la sua maestosa scalinata che regala una vista mozzafiato. Proseguendo tra le vie del centro storico, si possono ammirare Palazzo Polara, la Chiesa di San Pietro e il Castello dei Conti, da cui si gode un panorama unico sulla città. Casa Natale di Salvatore Quasimodo Di origini siciliane, lo scrittore Salvatore Quasimodo, nacque proprio a Modica. Una cosa da fare a Modica per gli estimatori del poeta è quella di visitare la sua casa natale: durante la visita potrai ammirare il mobilio originario e una suggestiva macchina da scrivere d’epoca. Ciò che rende la visita ancora più immersiva è la voce del poeta che recita alcuni suoi versi. 3. Pizzo Belvedere Percorrendo una qualsiasi scalinata che fiancheggia il Duomo di San Giorgio, si arriva a Pizzo Belvedere: una terrazza panoramica affacciata sui tetti di Modica Alta, ma da cui si scorge anche Modica Bassa. È questa una delle panoramiche, la più conosciuta e rinomata, che regala una vista mozzafiato della città. Di notte diventa luogo da fiaba: Modica illuminata appare in tutto il suo splendore mostrando un paesaggio da cartolina. Suggestivo arrivarci con il tour serale del trenino barocco. Il Museo del Cioccolato di Modica: un viaggio nel gusto Dopo aver esplorato le bellezze architettoniche, è il momento di concedersi una dolce pausa al Museo del Cioccolato di Modica, situato nei locali del Palazzo della Cultura, a circa 500 metri dal Duomo di San Giorgio. Perché visitare il Museo del Cioccolato? Storia e tradizione: il museo ripercorre le origini del cioccolato di Modica, dalla sua introduzione in Sicilia da parte degli Spagnoli nel Cinquecento fino ai giorni nostri. Strumenti e attrezzi d’epoca: un’esposizione affascinante di antichi utensili utilizzati per la lavorazione del cioccolato. Sculture di cioccolato: tra le attrazioni principali spicca una miniatura dell’Italia lunga 9 metri, interamente realizzata in cioccolato modicano. Un prodotto unico al mondo: il cioccolato di Modica è lavorato a freddo, senza l’aggiunta di burro di cacao o altri grassi, risultando 100% vegano e con una consistenza granulosa unica. Informazioni utili sul Museo del Cioccolato Orari di apertura: Lunedì – Sabato: 10:00-14:00 / 16:00-19:00 Domenica: 10:00-13:00 Ingresso: a pagamento Chicche imperdibili per i camperisti Assaggia il vero cioccolato di Modica: nelle numerose cioccolaterie artigianali della città potrai provare varianti uniche come il cioccolato alla vaniglia, al peperoncino o agli agrumi di Sicilia. Passeggiata panoramica al Belvedere Pizzo: un punto perfetto per ammirare il tramonto sulla città. Escursione nelle Cave di Ispica: un sito archeologico poco distante, ideale per una giornata immersi nella natura. Appuntamenti ( mese di Marzo e Aprile) A vampata di san Giuseppe: festa in onore de patriarca san Giuseppe, con le tradizionali “vampate” che si svolge il 19 del mese. Pasqua- la Madonna vasa vasa: grande processione con i baci tra la Madonna e Gesù risorto. il martedì successivo si svolge la festa de “u marti i l’itria” in onore alla madonna dell’itria.(domenica di pasqua e martedì successivo) Festa di san Giorgio: festeggiamenti in onore di san Giorgio, processione per le vie della città con la statua del santo portata in spalla dai “sangiorgiari”, la quale viene fatta correre come se fosse al galoppo e poi viene fatta girare dentro la chiesa.(fine settimana successivo al 23 aprile) BaroccoSicilianoCioccolatoDiModicaItinerarioCamperModicaMuseoDelCioccolatoSiciliaInCamper ViaggiGastronomici Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Pasqua in Camper: Itinerari tra Fede, Tradizione e Natura 7 Aprile 2025 In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce 17 Marzo 2025 San Valentino in Camper: 5 Mete Romantiche per un weekend indimenticabile 10 Febbraio 2025 Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro 22 Gennaio 2025 Sciare in Famiglia a Prali, in Piemonte: Un Itinerario Perfetto per Camperisti 23 Dicembre 2024 Scoprire Comacchio e il Delta del Po in Inverno 6 Dicembre 2024
FIAMMA AQUA 8F: la nuova era dell’acqua a bordo di camper e caravan by Redazione 16 Aprile 2025 16 Aprile 2025 3 minutes read
Aprile: tra festività, viaggi e riflessioni sul presente by Redazione 14 Aprile 2025 14 Aprile 2025 1 minutes read
Da Milano a Roma: il viaggio di Flaminia Fazi con Laika, tra libertà e riscoperta di sé by Redazione 11 Aprile 2025 11 Aprile 2025 2 minutes read
Bürstner Lyseo TD 684 G Privilege: il semintegrale che unisce eleganza e funzionalità by Redazione 9 Aprile 2025 9 Aprile 2025 2 minutes read
Pasqua in Camper: Itinerari tra Fede, Tradizione e Natura by Redazione 7 Aprile 2025 7 Aprile 2025 3 minutes read
Camping Castel San Pietro: Natura e Storia nel Cuore di Verona by Redazione 4 Aprile 2025 4 Aprile 2025 2 minutes read