Mete e itinerariViaggi Marche/1 – La Valle del Cesano by Redazione 10 Settembre 2019 written by Redazione 10 Settembre 2019 4 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 68 Attraversata dalla Statale 424 che collega le località della vallata, dal mare fino alle colline può essere definita “ la valle del enpleinair”. Ben sette aree di sosta con servizi dedicati al turista in camper e caravan, diversi campeggi e possibilità di sostare facilmente rendono questo territorio, dal mare di Marotta fino al monte Catria, idoneo alle esigenze di questo turismo in libertà. A Marotta la stagione balneare, ricca di manifestazioni e animazioni, comincia a maggio, ma già nella terza domenica di Aprile la famosa sagra dei “garagoi”, saporitissimi molluschi, richiama estimatori anche dalla Germania e da altri Paesi Europei. Mondolfo si segnala per la chiesa monumentale di Sant’Agostino, mentre a pochi km si erge Mondavio, comune rinascimentale con la possente rocca di Francesco di Giorgio Martini e, sul colle vicino, Orciano, caratteristico borgo fortificato con la torre malatestiana. Fratterosa, il paese delle terrecotte e quindi San Lorenzo in Campo con la sua Abbazia romanica, il piccolo ma prezioso museo archeologico ed un significativo museo etnografico africano. Caratteristici i borghi fortificati di San Vito e di Montalfoglio con i suoi alberi “sospesi” sulle mura. Si giunge quindi a Pergola, la città dei Bronzi Dorati, vera città museo e centro di produzione vinicola. Alle porte del Monte Catria vi è Frontone col suo caratteristico castello e Serra Sant’Abbondio con le porte rinascimentali ben conservate. Alle falde del monte Catria incontriamo il Monastero di Fonte Avellana, l’Eremo sorto nell’anno Mille, citato da Dante nella Divina Commedia, prezioso complesso monumentale e centro di spiritualità monastica. Nella vallata feste e manifestazioni si susseguono per tutto l’anno. Il turista può spaziare dal mare alla collina, fino all’alta montagna con in più la possibilità di gustare una cucina locale semplice ma fatta con prodotti tipici locali di assoluta qualità: dal pesce al tartufo, ai funghi, al miele ed ai formaggi, il tutto innaffiato da vini locali apprezzati come il Bianchello, la Vernaccia, il Sangiovese e l’impareggiabile Visner da meditazione. La Valle del Cesano è infatti considerata la valle dei buongustai. Sosta Camper Barchi, Via Dante Alighieri – Aree di sosta comunale per 6 posti camper gratuita, allaccio alla rete idrica, allaccio rete elettrica, acqua potabile, illuminazione pubblica, servizio raccolta rifiuti, segnaletica, toponomastica, pozzetto autopulente. Frontone – Aree di sosta comunale Il Cinisco, custodita nell’ex campo sportivo, in via Cinisco. Coordinate GPS N 43° 30’ 54″ E 12° 44’ 13″ Tel. 333.9592123 – 329.4910202 Servizi erogati: acqua potabile, illuminazione pubblica, raccolta rifiuti, pozzetto autopulente, servizi igienici, barbeque, zona lavanderia. Mondavio – Aree di sosta ubicata dietro l’edificio dell’albergo LOCANDA AI CAPPUCCINI e vicino alla caserma dei Carabinieri. Accessibile a qualsiasi orario in quanto l’apertura non è regolamentata. Per ulteriori informazioni contattare il Comune di Mondavio al numero 0721.97101, l’ufficio turismo della Pro Loco di Mondavio al 0721.97102 oppure l’ufficio IAT di Mondavio al 0721.977331 Servizi erogati: allaccio rete elettrica – acqua potabile – illuminazione pubblica – servizio raccolta differenziata dei rifiuti – segnaletica – pozzetto autopulente. Mondolfo Via Cristoforo Colombo, – Aree di sosta – Marotta Ubicata sul lungomare sud, area comunale su prato. Custodita e gestita dal Camping Club Pesaro tel. 328.7447875 uso camper service per tutto il periodo, per mezzi in transito € 3,00 allaccio alle prese di corrente delle colonnine € 2,00/gg Orciano di Pesaro – Aree di sosta comunale a parcheggio inserita all’interno del centro sportivo “Pieve Canneti” con camper service E’ possibile utilizzare i servizi igienici del centro sportivo (n. 6 wc). Per ulteriori informazioni è possibile contattare il comune di Orciano di Pesaro tel. 0721.97424, oppure direttamente il centro sportivo tel. 0721.97347 Pergola Via San Biagio, Parco Mercatale – Aree di sosta Parco Mercatale Area comunale con camper service ombreggiato, segnalato. Servizi erogati: servizi igienici (n. 2 wc), acqua potabile, illuminazione pubblica, servizio raccolta rifiuti, segnaletica, pozzetto autopulente. Annuale. San Lorenzo in Campo, Via Zara – Area di sosta comunale con libero accesso, vicino al campo sportivo. Per ulteriori informazioni contattare il comune di San Lorenzo in Campo tel. 0721.774230 Annuale. Serra Sant’Abbondio, Via Circonvallazione – Area di sosta comunale con libero accesso con camper service, a 500 mt dal centro, con n. 2 wc, acqua potabile, illuminazione pubblica, servizio raccolta rifiuti, segnaletica, pozzetto autopulente. Annuale marche-turismo. marche-in-camperpesaroValle del Cesano Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Esplorare il Burgenland: un viaggio attraverso l’Austria Sud-Orientale 13 Novembre 2023 10 luoghi da brivido per Halloween 30 Ottobre 2023 ARCEVIA, il borgo amico dei camperisti 13 Ottobre 2023 Le Scogliere di Vignanotica 18 Settembre 2023 Valgraveglia, scoprire passato e presente 24 Agosto 2023 Toscana/ Maremma e l’Argentario 9 Agosto 2023
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read
La sosta nell’area camper di Piancavallo (PN) by Redazione 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 1 minutes read
6,8 pollici “touch” di informazione e divertimento by Redazione 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 3 minutes read