Skin Background

Home MercatoCamper e Caravan MALIBU Van Charming GT skyview 640 LE

MALIBU Van Charming GT skyview 640 LE

by Redazione
4 minutes read

Con l’esclusivo allestimento “Charming”  Malibu propone un furgonato che unisce al rinomato comfort del brand tedesco grande abitabilità ed un eccezionale visione panoramica grazie all’oblò “a tutto cielo” posto sopra alla cabina di guida.

PUNTI DI FORZA

  • Grande spazio di stivaggio
  • Allestimento Charming con tetto panoramico
  • Elevato isolamento termico

Un furgonato di lusso con vista aperta sul mondo. Malibu, brand tedesco che fa capo alla  gruppo Carthago, arricchisce con l’esclusivo allestimento Charming la proposta commerciale dei van, lanciando sul mercato ben 10 modelli nelle versioni coupé o GT Skyview. Una linea quest’ultima che offre un’altezza generosa nella cabina di guida e una piacevole sensazione “open space” nell’abitacolo a tutti quegli equipaggi che vogliono vivere appieno il comfort senza rinunciare alla consolidata qualità a cui il marchio tedesco ci ha ormai abituato. Caratteristiche pienamente rispettate dal Van Charming GT skyview 640 LE, ideale compagno di viaggi per la coppia grazie al matrimoniale king size posteriore, capace di abbinare la ricercata maneggevolezza dei furgonati – il veicolo sia pure nella sua versione lunga è di appena 635 cm – alla personalità ed eleganza che contraddistinguono tutte le produzioni del costruttore bavarese.

Meccanica ed Esterni

Allestito su Fiat Ducato nella versione 2.2 euro 6d final da 120 CV con telaio light da 35 quintali e cambio manuale a 6 marce, il Malibu Van Charming GT Skyview 640 LE offre un saggio della sua eleganza già ad uno sguardo esterno. Merito dell’allestimento “charming”, ben evidenziato nelle finiture e nelle grafiche serigrafate sulle fiancate del mezzo, offerto nell’accattivante tonalità grigio metallizzata ( in opzione altre varianti di colore come il grigio expedition del mezzo da noi provato) e caratterizzato da elementi di stile come i cerchi in lega da 16”, la mascherina frontale, la cornice dei fari annerita e lucida, il paraurti in tinta e le coppie di oblò in stile nautico sulle fiancate. Particolari di pregio e attenzione ai dettagli si ritrovano naturalmente anche nella cabina di guida, impreziosita da volante e pomello del cambio in pelle e dal nuovo sistema delle luci led d’ambiente che garantisce un’illuminazione diffusa indiretta sul lato conducente e passeggero e sul doppio pavimento della zona dinette. Comfort e sicurezza in viaggio sono garantiti dalle ricche dotazioni di serie come airbag, clima manuale, ASR, ESP, cruise control, sensori di parcheggio. Con i vari pacchetti opzionali è possibile poi implementare ulteriormente l’equipaggiamento con particolari anche estetici quali, ad esempio, le griglie di ventilazione cromate per il cruscotto o il rivestimento in cabina uguale a quello della zona giorno o potenziare il propulsore nella più performante versione del Ducato da 160 CV con o senza cambio automatico.

Scocca

La qualità costruttiva di Carthago viene riproposta anche su tutti i van del brand Malibu, a conferma della volontà del costruttore di non abbassare il livello anche per questo richiestissimo segmento produttivo. Così non sorprende che anche i furgonati come il Van Charming GT skyview 640 LE abbiano la parte interna del tetto e la piastra del pavimento dell’abitacolo isolate con  un nucleo in RTM (Resin Transfer Molding) da 20 mm di spessore. Un materiale che fornisce un elevato isolamento e la cui longevità non è messa in discussione grazie alle doti idrorepellenti che scongiurano l’assorbimento dell’umidità ed eliminano, di fatto, i ponti termici. Protetti dal calore durante l’estate ma anche dal freddo nelle stagioni più rigide, i Malibu Van hanno anche pareti laterali e montanti della carrozzeria rivestiti da pannelli in poliuterano: questo permette di godersi appieno questi furgonati in ogni occasione qualunque sia la condizione metereologica. Un compito che viene ben eseguito anche grazie alle collaudate finestre premium che Malibu monta su suoi veicoli nella parte anteriore e che vantano un telaio perimetrale a filo carrozzeria e un doppio sistema di tenuta per la protezione dalla pioggia e dai flussi d’acqua. Una soluzione che riduce al minimo anche il fastidio di rumori ed eccessivi rollii durante il viaggio, attutiti internamente dall’utilizzo di microfibra per i rivestimenti delle pareti e del soffitto. La cosiddetta “tecnologia a doppio collegamento” è invece la tecnica costruttiva che il Gruppo Carthago utilizza per la realizzazione e l’allestimento dei mobili della cellula, avvitati e uniti a tenone e mortasa, per garantire la massima stabilità e durata.

Zona giorno e cucina

La sensazione di entrare in un ambiente fuori dal comune per questa categoria di veicoli si avverte immediatamente una volta varcata la porta d’ingresso. Come previsto dalla versione GT Skyview, i consueti armadi pensili sopra alla cabina di guida sono stati sostituiti dal grande oblò panoramico con rivestimento in ecopelle integrato al gruppo sedute. Ci sono quindi luce e spazio in abbondanza sopra alla maxi dinette, omologata per 4 persone e trasformabile, come optional, nel terzo letto di bordo. Il living offre realmente uno spazio conviviale generoso grazie alla panca fronte marcia perfettamente abbinata ai sedili girevoli della cabina di guida e con il tavolo della zona pranzo, dotato di prolungamento girevole per consentire a tutti i commensali una comoda fruizione dei pasti. Sopra alla finestra della dinette, illuminata oltre che dallo skyview anche da una doppia fila di…

…continua a leggere la prova su strada completa nel N.401 di CAMPERPRESS

Ti potrebbe interessare anche...

Dal 2009 il magazine e la piattaforma web multicanale che informano e accompagnano gli appassionati dei viaggi itineranti e in libertà con camper e caravan.

L’informazione qualificata e puntuale per scoprire le opportunità e raccontare le cronache del caravanning nelle diverse declinazioni; dalla produzione dei veicoli ricreazionali alla tecnica e al mondo degli accessori, dalla scoperta dei territori in chiave enpleinair alle opportunità di accoglienza e servizi integrati per il turista.

Ogni mese informiamo tramite il magazine, quotidianamente attraverso questo sito con la passione, la dedizione e il rispetto per una informazione libera e qualificata.

ULTIMI ARTICOLI

Copyright © CamperPress Testata giornalistica iscritta al ROC n.18412 Codice ISSN:2036-668X Editore: Diapason Comunicazione
PI 02312160787