NewsSpazio Clubs L’UCA incontra la ViceMinistra delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili by Redazione 17 Giugno 2021 written by Redazione 17 Giugno 2021 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 18 Sosta e circolazione Autocaravan: il presidente nazionale dell’Unione Club Amici, Ivan Perriera, incontra la Viceministra alle infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova Incontro della federazione nazionale dei Campeggiatori con la vice ministra Teresa Bellanova, al Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, per affrontare alcuni argomenti strettamente legati alla sosta e alla circolazione delle autocaravan e, in particolare, della modifica di alcune parti dell’art. 185 del Codice della Strada. Anche grazie alla collaborazione e disponibilità della Caposegreteria della Viceministra, dott.ssa Alessia Fragassi, si è avuto modo di rappresentare quanto, a parere della Federazione, sia impropria la citazione dell’emissione di deflussi propri, nel suddetto art. 185, e che questa venga utilizzata da alcuni sindaci, come attività di campeggio quando è chiaro che il frigorifero, boiler o la stufa, sono parte integrante dell’allestimento delle stesse autocaravan che vengono immatricolate come uso abitativo, anche in virtù di questi elementi, insieme alle altre attrezzature quali letti, water, docce e specifici serbatoi di recupero, che tutti insieme consentono l’utilizzo e, perché no, il pernottamento, senza che questo venga configurato come attività di campeggio ma, semplicemente, l’uso regolare delle attrezzature di bordo di veicoli realizzati per tali finalità. E ancora: nel corso dell’incontro si è fatto riferimento anche ad alcune distorsioni interpretative che, facendo leva sugli art. 6 e 7 del CdS, e soprattutto, come espressamente indicato, senza preventivamente interpellare i ministeri competenti, portano a Ordinanze di divieto illegittime (come più volte evidenziato dallo stesso ministero e dalla giurisprudenza specifica). Infine, Ivan Perriera ha anche suggerito di utilizzare parte dei fondi del “recovery fund”, per la realizzazione di aree attrezzate, con riferimento alla circolare del prefetto Gabrielli che ha imposto ai comuni di individuare e realizzare aree servite da impianti elettrici, acqua e fognature, da destinare, in caso di necessità, alla protezione civile per le emergenze ma utilizzabili, se libere, per il turismo itinerante. Il cordiale e proficuo incontro si è chiuso con l’impegno di rinnovare a breve l’appuntamento, coinvolgendo anche per una istruttoria tecnica i dirigenti ministeriali, ognuno per le specifiche competenze”. Oltre alla Viceministra, Teresa Bellanova e alla dott.ssa Alessia Fragassi Caposegreteria della Viceministra, Ivan Perriera ringrazia il Camper Caravan Club Salento, promotore dell’incontro. Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio 23 Settembre 2023 12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY 21 Settembre 2023 Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo 19 Settembre 2023 Fiat Ducato premiato come “Modello Base Camper”. 16 Settembre 2023 LAIKA presente al Salone del Camper di Parma 11 Settembre 2023 Al via il SALONE DEL CAMPER di Parma 9 Settembre 2023
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read
Fiat Ducato premiato come “Modello Base Camper”. by Redazione 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023 2 minutes read