News Liberamente 2025: a Bologna la “festa” del tempo libero, del camper e dello sport by Redazione 21 Febbraio 2025 written by Redazione 21 Febbraio 2025 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 112 Sport, camper, benessere olistico e tecnologia: oltre 45mila metri quadrati di esposizione nei padiglioni di BolognaFiere per la 19ª edizione di Liberamente, la manifestazione dedicata al tempo libero e alla vita all’aria aperta. L’inaugurazione al Villaggio dello Sport alla presenza delle autorità e di grandi atleti come Martina Santandrea, Rebecca Tarlazzi e Umberto Pelizzari. La mattinata sarà riservata agli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio la fiera aprirà al pubblico dalle 14 alle 18.30. La manifestazione proseguirà fino a domenica 23 febbraio con circa 400 espositori distribuiti in 8 padiglioni. Il mondo dei camper si conferma protagonista assoluto con un’area espositiva di oltre 14mila metri quadrati – l’equivalente di venti campi da tennis – dove i visitatori potranno ammirare le ultime novità dei più prestigiosi marchi del settore. Un settore in forte crescita, come dimostrano i dati delle immatricolazioni che, da settembre 2023 ad agosto 2024, hanno registrato in Italia un aumento del 24,34%. Grazie alla collaborazione con il Camper Club di Bologna, uno dei più grandi in Italia, sarà disponibile un parcheggio gratuito dedicato che potrà ospitare oltre mille mezzi. Nell’area camper troverà spazio anche una sezione riservata al turismo, con enti di promozione turistica, campeggi, villaggi e comuni. LIBERAMENTE – ISTRUZIONI PER L’USO Liberamente – Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta, si tiene nell’arco di tre giornate da venerdì 21 a domenica 23 febbraio; quella del 2025 è la diciannovesima edizione. Si tratta di un evento di BolognaFiere organizzato dalla società Multimedia Tre. Venerdì la manifestazione sarà aperta dalle 14.00 alle 18.30, mentre sabato e domenica i visitatori potranno accedere ai padiglioni del quartiere fieristico dalle 09.30 alle 18.30. L’accesso è possibile utilizzando gli ingressi Nord e di via Costituzione. Venerdì il biglietto ha un prezzo di 9 € ed è acquistabile online e alle biglietterie, mentre è gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per i disabili con un accompagnatore. Sabato e domenica il biglietto intero costa 18 €, acquistabile alle biglietterie. Sono previste diverse agevolazioni: 14 € biglietto acquistabile on line , 11 € biglietto ridotto scaricabile on line e cartaceo, stessa cifra per gli over 65 anni, 10 € biglietto ridotto whatsapp, 8 € per i soli titolari di Carta Insieme Conad, 9 € per i camperisti che prenotano il parcheggio, gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per i disabili con un accompagnatore. Il biglietto consente di visitare tutte le aree espositive. fiera-camperfiera-del-tempoliberoFieraBolognaliberamente Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del... 5 Marzo 2025 Italia Vacanze 2025: il Salone del Turismo Itinerante e dell’Outdoor al Parco... 28 Febbraio 2025 Fit Your Camper 2025: torna l’evento imperdibile per camperisti e vanlifer 26 Febbraio 2025 CMT 2025 Stoccarda: successo da record per la Fiera del Turismo e... 29 Gennaio 2025 AL-KO e Sawiko: Qualità e Innovazione premiate in Germania 27 Gennaio 2025 2025: un Anno in Movimento 1 Gennaio 2025
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read
Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività by Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025 2 minutes read
Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del turismo openair by Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025 2 minutes read