Skin Background

Home MercatoNews Liberamente 2025: a Bologna la “festa” del tempo libero, del camper e dello sport

Liberamente 2025: a Bologna la “festa” del tempo libero, del camper e dello sport

by Redazione
2 minutes read

Sport, camper, benessere olistico e tecnologia: oltre 45mila metri quadrati di esposizione nei padiglioni di BolognaFiere per la 19ª edizione di Liberamente, la manifestazione dedicata al tempo libero e alla vita all’aria aperta. L’inaugurazione al Villaggio dello Sport alla presenza delle autorità e di grandi atleti come Martina Santandrea, Rebecca Tarlazzi e Umberto Pelizzari. La mattinata sarà riservata agli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio la fiera aprirà al pubblico dalle 14 alle 18.30. La manifestazione proseguirà fino a domenica 23 febbraio con circa 400 espositori distribuiti in 8 padiglioni.

Il mondo dei camper si conferma protagonista assoluto con un’area espositiva di oltre 14mila metri quadrati – l’equivalente di venti campi da tennis – dove i visitatori potranno ammirare le ultime novità dei più prestigiosi marchi del settore. Un settore in forte crescita, come dimostrano i dati delle immatricolazioni che, da settembre 2023 ad agosto 2024, hanno registrato in Italia un aumento del 24,34%. Grazie alla collaborazione con il Camper Club di Bologna, uno dei più grandi in Italia, sarà disponibile un parcheggio gratuito dedicato che potrà ospitare oltre mille mezzi. Nell’area camper troverà spazio anche una sezione riservata al turismo, con enti di promozione turistica, campeggi, villaggi e comuni.

LIBERAMENTE – ISTRUZIONI PER L’USO

Liberamente – Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta, si tiene nell’arco di tre giornate da venerdì 21 a domenica 23 febbraio; quella del 2025 è la diciannovesima edizione. Si tratta di un evento di BolognaFiere organizzato dalla società Multimedia Tre. Venerdì la manifestazione sarà aperta dalle 14.00 alle 18.30, mentre sabato e domenica i visitatori potranno accedere ai padiglioni del quartiere fieristico dalle 09.30 alle 18.30.

L’accesso è possibile utilizzando gli ingressi Nord e di via Costituzione. Venerdì il biglietto ha un prezzo di 9 € ed è acquistabile online e alle biglietterie, mentre è gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per i disabili con un accompagnatore.

Sabato e domenica il biglietto intero costa 18 €, acquistabile alle biglietterie. Sono previste diverse agevolazioni: 14 € biglietto acquistabile on line , 11 € biglietto ridotto scaricabile on line e cartaceo, stessa cifra per gli over 65 anni, 10 € biglietto ridotto whatsapp, 8 € per i soli titolari di Carta Insieme Conad, 9 € per i camperisti che prenotano il parcheggio, gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per i disabili con un accompagnatore. Il biglietto consente di visitare tutte le aree espositive.

Ti potrebbe interessare anche...

Dal 2009 il magazine e la piattaforma web multicanale che informano e accompagnano gli appassionati dei viaggi itineranti e in libertà con camper e caravan.

L’informazione qualificata e puntuale per scoprire le opportunità e raccontare le cronache del caravanning nelle diverse declinazioni; dalla produzione dei veicoli ricreazionali alla tecnica e al mondo degli accessori, dalla scoperta dei territori in chiave enpleinair alle opportunità di accoglienza e servizi integrati per il turista.

Ogni mese informiamo tramite il magazine, quotidianamente attraverso questo sito con la passione, la dedizione e il rispetto per una informazione libera e qualificata.

Copyright © CamperPress Testata giornalistica iscritta al ROC n.18412 Codice ISSN:2036-668X Editore: Diapason Comunicazione
PI 02312160787