Viaggi IN CAMPER TRA LE VIGNE DEL CHIANTI CLASSICO by Redazione 17 Ottobre 2017 written by Redazione 17 Ottobre 2017 3 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 12 Dal mese di ottobre il Consorzio Vino Chianti Classico e Laika lanciano “Chiantishire en Plein Air”, un progetto dedicato agli amanti del Camper e del buon vino, che a partire da questo autunno potranno sostare, anche durante la notte, tra le vigne del Gallo Nero. Il territorio del Chianti, luogo di produzione del vino Chianti Classico DOCG, conquista da secoli i viaggiatori di tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi e la ricchezza dei suoi prodotti, ma negli ultimi anni si propone sempre di più come meta per appassionati di attività da vivere “En plein Air”. Tra questi i camperisti sono tra i più affezionati al Gallo Nero e alle sue strade, una cornice unica al mondo che, grazie a un nuovo quadro normativo in materia di sosta breve (DPGR 14/R del 29-3-2017), diventa un luogo esclusivo dove poter sostare anche di notte. Così i camperisti di tutto il mondo, solitamente limitati nella sosta da restrizioni che vanificano lo spirito stesso del “plein air”, potranno finalmente coronare il sogno di vivere a pieno un viaggio all’insegna del contatto diretto con il territorio che li ospita. Basterà prenotare uno spazio in una delle cantine del Chianti Classico aderenti all’iniziativa per poter sostare gratuitamente per 24 ore all’interno di questa, nel cuore pulsante della produzione di uno dei vini più apprezzati al mondo, dove poter bere del buon vino e nello stesso luogo potersi rilassare nel proprio camper, nel pieno rispetto del codice della strada. Una speciale piattaforma web, www.galloneroenpleinair.it, offrirà all’aspirante ospite dei filari del Gallo Nero la lista delle aziende “camper friendly” pronte a ospitare camper, i principali appuntamenti del territorio, la possibilità di condividere la propria esperienza Chiantishire e, per chi ancora non possiede un camper LAIKA (www.laika.it) , una serie di offerte per affittarlo della concessionaria Caravanbacci di Pisa (www.caravanbacci.com), partner del progetto. A identificare le aziende “Camper friendly” una speciale vetrofania che sarà applicata anche ai camper Laika che saranno noleggiati da Caravanbacci. Il progetto si inserisce nella scia di un trend sempre più importante legato al turismo su quattro ruote: la produzione italiana di camper è in continua crescita (+14,5% rispetto al 2016) e, come nel caso del Chianti Classico, rivolta per l’80% c.a. verso l’estero, a ulteriore conferma che “Chiantishire en pleinair” unisce due ambasciatori del miglior made in Italy nel mondo. I turisti in libertà in Italia sono ogni anno 8,4 milioni e spendono nel complesso circa 2,9 miliardi(studio CISET dell’Università di Venezia nel 2016). “Il nostro territorio vive di eccellenze, non solo in campo enogastronomico” afferma Sergio Zingarelli, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico. “Grazie a Laika moltissimi appassionati del camper raggiungono il nostro territorio ogni anno, per questo insieme abbiamo pensato di dedicare loro un’offerta che possa stimolare sempre di più l’amante del Plein air a vivere esperienze uniche all’insegna del nostro grande Vino e di tutto ciò che sta dietro a ogni etichetta di Chianti Classico: storia, arte, gastronomia, passione e umano ingegno, relax e piacere del buon vivere”. Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Sulle strade panoramiche dell’Europa 6 Luglio 2023 La Val Veny che non ti aspetti 14 Giugno 2023 Laika e Sky insieme per l’evento “Sky 20 anni” 6 Giugno 2023 Venezia nascosta ed insolita 15 Maggio 2023 A Monte San Pietrangeli per il Circuito delle Erbe Spontanee 10 Maggio 2023 MAROCCO, la porta dell’Africa 5 Aprile 2023
Con gli Open Dealer Day le gamme del Gruppo Knaus-Tabbert in promozione by Redazione 27 Settembre 2023 27 Settembre 2023 1 minutes read
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read