Mete e itinerari In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 written by Redazione 17 Marzo 2025 2 minutes read Share 2FacebookTwitterEmail 1,K Un viaggio lento tra natura, storia e buona cucina Il Fiume Sile, il corso d’acqua di risorgiva più lungo d’Italia, offre un itinerario perfetto per chi ama viaggiare in camper e scoprire il territorio in bici. Questo percorso escursionistico, adatto a tutti, si snoda dalle sorgenti, nelle campagne trevigiane, fino alla foce a Jesolo, attraversando borghi incantevoli, oasi naturalistiche e angoli ricchi di storia. Tappa 1: Le Sorgenti del Sile e Quinto di Treviso Il nostro viaggio parte da Casacorba di Vedelago, dove il Sile nasce da limpide risorgive immerse in un paesaggio rurale. L’area è perfetta per una prima passeggiata rilassante lungo il sentiero naturalistico. Per la sosta camper, il Parco Naturale del Sile offre un’area attrezzata a Quinto di Treviso, ottima base per iniziare l’escursione in bici. Tappa 2: Treviso, il cuore del percorso Seguendo la ciclabile, si arriva a Treviso, città d’arte e sapori. Qui si pedala lungo le antiche mura e i canali, con tappe consigliate nei locali tipici per assaporare il celebre radicchio e il tiramisù. Il Camper Park Quinto Treviso è un’ottima soluzione per la sosta notturna. Tappa 3: Casier e il Cimitero dei Burci Proseguendo lungo il Parco Naturale Regionale del Fiume Sile, si giunge a Casier, dove il Cimitero dei Burci, antiche imbarcazioni mercantili abbandonate, racconta la storia fluviale della zona. Qui, un’area picnic e ristoranti con specialità di pesce offrono una pausa ristoratrice.Cimitero dei BurciTappa 4: Portegrandi e la Laguna di Venezia Dopo un tratto suggestivo immerso nel verde, si arriva a Portegrandi, dove il Sile incontra la Laguna di Venezia. La pista ciclabile continua fino a Jesolo, attraversando la magnifica Oasi di Trepalade, perfetta per gli amanti del birdwatching. Tappa 5: Jesolo e la Foce del Sile La foce del Sile a Jesolo segna il termine del viaggio. Qui si può godere del mare e delle spiagge, oppure sostare nel Camping Village Jesolo International, dotato di tutti i servizi per camperisti. Consigli pratici per il viaggio Periodo migliore: primavera e inizio autunno per il clima mite. Partenza: Treviso Arrivo: Jesolo Lunghezza: 56 km Tempo: 5:00 h circa Difficoltà: Medio Pranzo: Lungo la via / al sacco/ristoranti (per risotto di pesce e il prosecco Doc) Adatto per: Ciclisti – Biker Noleggio bici: disponibili in varie tappe, tra cui Treviso e Jesolo. Un’avventura tra terra e acqua, perfetta per chi cerca un viaggio slow e sostenibile! bicicampercicloturismoFiumeSilePercorsiEscursionisticiTurismoSostenibileViaggioSlow Treviso CamperLife Share 2 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Andar per Terme in Toscana: 5 meraviglie gratuite tra natura selvaggia e... 28 Aprile 2025 Pasqua in Camper: Itinerari tra Fede, Tradizione e Natura 7 Aprile 2025 Modica in Camper: Itinerario tra Barocco e Cioccolato 26 Marzo 2025 San Valentino in Camper: 5 Mete Romantiche per un weekend indimenticabile 10 Febbraio 2025 Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro 22 Gennaio 2025 Sciare in Famiglia a Prali, in Piemonte: Un Itinerario Perfetto per Camperisti 23 Dicembre 2024
Andar per Terme in Toscana: 5 meraviglie gratuite tra natura selvaggia e relax autentico by Redazione 28 Aprile 2025 28 Aprile 2025 4 minutes read
Grinto Urban Eco Village: la sosta camper ecosostenibile alle porte di Torino by Redazione 23 Aprile 2025 23 Aprile 2025 1 minutes read
WEINSBERG CaraLoft 550 MG: il semintegrale compatto perfetto per la coppia in viaggio by Redazione 18 Aprile 2025 18 Aprile 2025 3 minutes read
FIAMMA AQUA 8F: la nuova era dell’acqua a bordo di camper e caravan by Redazione 16 Aprile 2025 16 Aprile 2025 3 minutes read
Aprile: tra festività, viaggi e riflessioni sul presente by Redazione 14 Aprile 2025 14 Aprile 2025 1 minutes read
Da Milano a Roma: il viaggio di Flaminia Fazi con Laika, tra libertà e riscoperta di sé by Redazione 11 Aprile 2025 11 Aprile 2025 2 minutes read