Skin Background

Home ViaggiMete e itinerari Il sito di Caerleon in Scozia

Il sito di Caerleon in Scozia

by Redazione
2 minutes read

La Scozia offre davvero tanto ai viaggiatori. Chi ama la storia trova nel sito archeologico di  Caerleon,tra le altre cose, resti di enormi terme romane, templi e un anfiteatro militare.  In città è presente anche il Museo del legionario romano che raccoglie molti reperti del sito.

sito archeologico di Caerleon

Les Highlands

È la regione da non perdere in quanto i punti di interesse sono la legione e i paesaggi mozzafiato.

Per scoprire le Highlands  si può iniziare dalla loro capitale, Inverness, e da  suo bellissimo castello. Circa 40 km più a sud, hai un appuntamento con Loch Ness e il suo “Nessie”! I più curiosi possono soddisfare la loro curiosità al centro e all’esposizione di Loch Ness. Non lontano da qui ci sono le rovine del castello di Urquhart, che si affaccia sulla sponda settentrionale del lago in un’atmosfera quasi mistica.

Scendendo verso sud, non lontano da Fort William, si trova la vetta più alta delle isole britanniche, il Ben Nevis, la cui altezza è di 1344 metri. Inoltre, a nord-est di Loch Ness, non perdetevi Castle Cawdor, splendidamente conservato e romantico con i suoi tre incantevoli giardini.

Poi, a nord-ovest del Parco Nazionale dei Cairngorm, fermati ad Aviemore. Da qui puoi imbarcarti sulla funicolare più alta del Regno Unito, che ti trasporterà in soli 10 minuti a oltre 1000 metri sul livello del mare!

Infine, a circa 200 km a nord-ovest di Aviemore ci sono i giardini botanici di Inverewe. Ti troverai nel cuore di un vero paradiso di piante e fiori esotici, in un paesaggio montuoso ai margini di Loch Maree, il quarto più grande lago d’acqua dolce del paese. Quest’ultimo avrebbe anche ospitato un mostro, il Muc-sheilche. Se puoi, concediti una pausa a Gairloch, sulle rive dell’omonimo lago, un piccolo villaggio affascinante dove la natura è regina.

Le Château d’Urquhart

Isola di Skye

Se fosse necessario conservare solo un’isola, sarebbe quella di Skye. La penisola è piena di meraviglie da scoprire, come l’imponente Castello di Eilean Donan, la cui funzione principale era quella di proteggere l’area da possibili attacchi dei Vichinghi. Visitate anche il Castello di Dunvegan, il più antico di Scozia ancora abitato, quindi la sua notevole conservazione. Puoi passeggiare tra i suoi affascinanti giardini o optare per una gita in barca per vedere i sigilli che si sono stabiliti sull’isola.

Non trascurare l’Island Life Museum, che ricrea la vita rurale dell’isola, il faro Neist e l’Old Man of Storr, un grande picco roccioso di fronte al mare.

Le Château Eilean Donan

0101Infine, ci sono 790 isole in Scozia, tutte con una propria identità. Se decidi ad esempio di avventurarti su quelli di Lewis e Harris, ti troverai in presenza di spiagge di sabbia bianca, acque turchesi. Un cambiamento di scenario esplosivo! La ciliegina sulla torta, Harris Island ha cinque punti riservati esclusivamente ai viaggiatori nomadi, per un contributo di £ 7 a notte.

 

Ti potrebbe interessare anche...

Dal 2009 il magazine e la piattaforma web multicanale che informano e accompagnano gli appassionati dei viaggi itineranti e in libertà con camper e caravan.

L’informazione qualificata e puntuale per scoprire le opportunità e raccontare le cronache del caravanning nelle diverse declinazioni; dalla produzione dei veicoli ricreazionali alla tecnica e al mondo degli accessori, dalla scoperta dei territori in chiave enpleinair alle opportunità di accoglienza e servizi integrati per il turista.

Ogni mese informiamo tramite il magazine, quotidianamente attraverso questo sito con la passione, la dedizione e il rispetto per una informazione libera e qualificata.

ULTIMI ARTICOLI

Copyright © CamperPress Testata giornalistica iscritta al ROC n.18412 Codice ISSN:2036-668X Editore: Diapason Comunicazione
PI 02312160787