News Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 written by Redazione 19 Settembre 2023 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 107 Si chiude con un bilancio positivo la 14^ edizione del Salone del Camper organizzata nei padiglioni di Fiere di Parma. Si è trattato di un’edizione straordinaria sia per numero di espositori (400) che di superficie occupata dai veicoli ricreazionali, aumentata del 20% rispetto alla precedente edizione. Superati i 100.000 visitatori, oltre 600 sono stati i mezzi presentati e visitati nei 5 padiglioni, di cui alcuni in anteprima assoluta per il mercato italiano. “Il Salone del Camper 2023 – dichiara Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma – ha confermato il trend positivo del settore sul piano industriale e turistico. L’evoluzione tecnologica, confermata dagli espositori del Salone che hanno presentato molte interessanti novità, favorisce la fruizione sostenibile di questo tipo di vacanza che contribuisce alla – auspicabile- destagionalizzazione e delocalizzazione dell’offerta turistica del nostro Paese”. Come detto, numerose le novità di prodotto e per l’edizione 2023 non sono mancate le proposte di turismo in camper, caravan e tenda con la presenza di ben 8 regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Marche, Molise, Sicilia, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Oltre a Pesi stranieri, tra cui Croazia e Slovenia, per la prima volta presente in una fiera B2C. Altro primato, gli eventi ospitati nei padiglioni, più di 70 tra presentazioni, talk, appuntamenti. Ad inaugurare la fiera la presenza del Ministro del Turismo Daniela Santanchè che ha suggellato l’importanza che il settore riveste per l’economia italiana. Un driver e una componente complementare della promozione del Made in Italy. “La sfida dell’Italia – ha dichiarato in apertura del Salone del Camper il ministro Santanchè – è fare del turismo la prima impresa industriale, puntando anche sulla destagionalizzazione. È volontà del governo essere al fianco degli imprenditori del settore – ha concluso il Ministro – e il nostro impegno sarà rivolto all’implementazione e riqualificazione delle aree di sosta, nonché alla riduzione dell’Iva al 4% per l’acquisto di camper per disabili come proposto dall’On. Michelotti”. Non perdere il Reportage completo sul Salone del Camper nel numero di ottobre del magazine CAMPERPRESS: novità, tendenze,spigolature dentro e fuori la fiera in un percorso ragionato e valutativo del comparto. fiera-del-camperfiere-parmanovità-camper-2024salonedelcamper Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli... 24 Novembre 2023 FIAT E-DUCATO, 420 km di autonomia 22 Novembre 2023 FIT YOUR CAMPER 2024: la prima fiera degli accessori 10 Novembre 2023 Lo Psicologo è on the Road con RIMOR 8 Novembre 2023 Laika viene premiata ai Motorhome Awards 2024 23 Ottobre 2023 “Hymer The Event” a Siena 2 Ottobre 2023
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read
La sosta nell’area camper di Piancavallo (PN) by Redazione 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 1 minutes read
6,8 pollici “touch” di informazione e divertimento by Redazione 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 3 minutes read