Mete e itinerari Esperienza indimenticabile: Visitare il Cristo di Maratea in Camper by Redazione 4 Maggio 2024 written by Redazione 4 Maggio 2024 2 minutes read Share 1FacebookTwitterEmail 1,6K Se siete alla ricerca di un’avventura che mescoli panorami mozzafiato, spiritualità e un pizzico di avventura su quattro ruote, allora il vostro prossimo viaggio dovrebbe includere una visita al Cristo di Maratea. In Basilicata. Situata a 640 metri sul livello del mare, la maestosa statua del Cristo si erge su Monte San Biagio, offrendo una vista panoramica a 360 gradi che abbraccia sia la costa che le imponenti montagne circostanti. Il Viaggio La strada per raggiungere il Cristo di Maratea è parte integrante dell’esperienza. Preparatevi a una guida emozionante e spettacolare, con curve vertiginose e paesaggi che vi lasceranno senza fiato. Grazie al vostro camper, avrete la libertà di viaggiare a vostro piacimento, godendo dei panorami lungo il percorso e facendo soste dove vi piace. Una volta giunti in cima, l’imponente figura del Cristo di Maratea vi accoglierà con le sue braccia spalancate. Alta 21 metri e con un viso che misura 3 metri, questa struttura in cemento armato rivestita in marmo di Carrara è un’impressionante testimonianza di fede e arte. Alla Scoperta di Maratea Maratea non è solo la casa del Cristo, ma è anche conosciuta come la “Città delle 44 Chiese”. Oltre alle sue incantevoli spiagge, Maratea offre un patrimonio artistico e spirituale unico, con chiese, cappelle e monasteri che punteggiano il territorio circostante. Verso il mare Le spiagge di Maratea, in realtà piccole calette immerse nella vegetazione, sono ben 29, ma solo alcune sono accessibili dalla terra ferma. Tra le più belle e facilmente raggiungibili in moto segnaliamo: Cala Jannita conosciuta come la Spiaggia Nera, che puoi ammirare nel video di Laura Pausini “Non è detto”, si raggiunge seguendo le indicazioni dalla SS18, dove un piccolo incrocio ti permette di accedere anche alle spiagge di Macarro, Illicini e Santo Janni; La Spiaggia di Macarro è un arenile piuttosto ampio, composto da sabbia scura unita a ciottoli, La Spiaggia di Fiumicello, seppur incastonata tra le scogliere è quella meglio attrezzata da parcheggi, bar, ristoranti; la Spiaggia della Gnola, a Castrocucco, è la più lunga lingua di sabbia della costiera marateota; è sovrastata dalle rovine di un castello, visitabili, e delimitata a sud dal fiume Noce, a confine con la Calabria. Qui vicino puoi raggiungere la stupenda Cala della Secca attraverso un sentiero scavato nella roccia; La visita al Cristo di Maratea in camper è un’esperienza indimenticabile che unisce l’avventura della strada, la bellezza della natura e la spiritualità della storia. Preparatevi a essere ispirati e affascinati da questa meraviglia architettonica che domina il paesaggio circostante. Scopri il nostro video : #64 Una strada davvero speciale per i camper camperCristodiMarateaItaliaMarateaTurismoReligiosoViaggio Share 1 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce 17 Marzo 2025 San Valentino in Camper: 5 Mete Romantiche per un weekend indimenticabile 10 Febbraio 2025 Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro 22 Gennaio 2025 Sciare in Famiglia a Prali, in Piemonte: Un Itinerario Perfetto per Camperisti 23 Dicembre 2024 Scoprire Comacchio e il Delta del Po in Inverno 6 Dicembre 2024 Candele a Candelara: magia natalizia per camperisti nelle Marche 18 Novembre 2024
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read
Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività by Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025 2 minutes read
Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del turismo openair by Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025 2 minutes read