Camper e CaravanMercato ELNAGH T-Loft 529 by Redazione 9 Gennaio 2018 written by Redazione 9 Gennaio 2018 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 90 Elnagh T-Loft 529 Prezzo: da euro 50.030 IC ff Un semintegrale concreto, perfetto per la coppia anche con figli, con struttura della cellula di ultima generazione, completamente priva di legno, e il valore aggiunto del blasone di un marchio che ha festeggiato ben 65 anni di vita. Caratteristiche salienti: Cellula priva di legno con sistema i-Tech 4.0; Concretezza e valore giusti per il prezzo con tenuta dell’usato; Frigorifero grande La gamma T-Loft si pone come giusto compromesso tra la più economica Baron e le più lussuose King se restiamo nel settore dei profilati di casa Elnagh. Un efficace incontro tra un budget che resta a livelli convenienti ma con quel qualcosa in più dell’entry level che la fa assomigliare di più ai veicoli più prestigiosi del brand. Il modello 529 rappresenta una corretta interpretazione nella fascia entro i sette metri, sempre più richiesta se guardiamo a quante proposte ci sono state, specie nell’ultima stagione, per camper e anche motorhome entro questa soglia, più psicologica che necessaria: non è che l’uso della terza corsia autostradale sia così necessario per un veicolo ricreazionale ma il mercato pare gradire queste misure che sicuramente agevolano anche nell’uso di tutti i giorni e per gli eventuali costi di traghetti o stalli nei campeggi. Nel 2015 Elnagh ha festeggiato i 65 anni di vita, un traguardo davvero importante e che la pone tra le aziende più longeve del settore, e a questa ricorrenza ha dedicato due versioni speciali proprio del T-Loft, la 450 e la 591, ricche di contenuti e offerte ad un prezzo molto invitante. In ogni caso, questo 529 offre una robusta base di concretezza, con tutto quello che serve al posto giusto, proponendosi ad un prezzo che supera di un soffio i 50.000 euro se ci accontentiamo della meccanica di base da 115 cavalli, ma che comprende, ormai valore consolidato dei tutta la gamma Elnagh, la pregiata struttura della cellula i-Tech 4.0, evoluzione della precedente 3.0, dove il legno è solo un ricordo, a garanzia di una durata nel tempo eccezionale, con telaio in resine termoindurenti, pareti in vetroresina anche internamente, con superiori caratteristiche di resistenza e coibentazione termica ed acustica. Un argomento da tenere ben presente se la nostra scelta è per tenere a lungo il camper ma anche se consideriamo la sicura tenuta del valore dell’usato. La linea filante, ben raccordata tra cabina e cellula, propone un veicolo sobriamente elegante, con pochi e giusti inserimenti grafici verso il cupolino e delle bandelle laterali, adeguato al target che… [wzslider info=”true” lightbox=”true”] … continua la lettura completa nel N.328 di CAMPERPRESS Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività 7 Marzo 2025 XGO XCAMP 77 Plus: il semintegrale con due letti basculanti 3 Marzo 2025 GIOTTILINE Toscan 69 XF: il Semintegrale per viaggiatori senza tempo 24 Febbraio 2025 DREAMER Camper Sport: Tecnologia, Design e Comfort per i viaggiatori moderni 14 Febbraio 2025 ELNAGH T-Loft 450 7 Febbraio 2025 Bürstner Campeo TD 660: il nuovo semintegrale della gamma Campeo 20 Gennaio 2025
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read
Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività by Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025 2 minutes read
Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del turismo openair by Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025 2 minutes read