Camper e CaravanMercato ELNAGH I-Loft 530 by Redazione 27 Dicembre 2017 written by Redazione 27 Dicembre 2017 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 48 Prezzo: da euro 62.490,00 i.c. fc Caratteristiche salienti:Rifiniture esterne; Porta accesso cabina; Garage con pavimento ribassato Collocato nella fascia media del mercato è il motorhome indicato per la coppia matura quanto ad una famiglia di quattro persone. Comfort interno senza compromessi, comodo letto basculante ad un prezzo interessante. Dopo aver festeggiato i suoi primi 65 anni di attività lo scorso anno, il costruttore toscano prosegue nel rinnovamento puntando sulla gamma Loft. Gamma che va a coprire il segmento medio del mercato con modelli che spaziano nelle tre tipologie costruttive: mansardato (A-Loft), semintegrale (T-Loft) e motorhome (I-Loft) com quattro soluzioni in catalogo. L’I-Loft 530 adotta la meccanica del Fiat Ducato con telaio 35 Light in abbinamento alle nuove motorizzazioni 2.3 Multijet II Euro6: base di partenza è rappresentata dal classico 130 cv, mentre chi desidera maggiori performance può richiedere i più potenti propulsori da 148 e 177 cv. A richiesta poi è possibile chiedere il cambio automatizzato Comfort-Matic. Dotazione di serie ricca quella presente con ABS, Airbag lato guida, Tempomat, climatizzatore manuale e poltrone cabina girevoli, alzacristalli elettici e chiusura centralizzata. Sempre di serie, il Pack Elegance porta in dote anche gli specchi elettrici con sbrinamento, la predisposizione radio con altoparlanti in cabina guida e antenna radio integrata allo specchio esterno, il paraurti anteriore verniciato, le coppe ruota integrali personalizzate Elnagh, l’Airbag passeggero, l’ASR e il doppio bracciolo per le poltrone cabina. Come a tutta la produzione Elnagh la scocca iTech 4.0 priva del classico legno a favore di elementi strutturali in poliuretano che vanno a costituire un sandwich da 54 mm di spessore composto da uno strato inferiore e superiore in vetroresina pigmentata, coibentazione in polistirene estruso, telaio perimetrale e interno in resina composita, e rivestimento interno in pvc antiscivolo e resistente all’abrasione per il pavimento, e 33 mm per il tetto e le pareti. Il rivestimento esterno e quello interno è in vetroresina mentre l’isolamento termico – acustico è affidato allo Styrofoam. Esternamente segnaliamo con piacere le rifiniture della scocca e della grafica che smorza la lunghezza degli oltre sette metri di lunghezza e il pronunciato sbalzo posteriore di oltre due metri; la presenza della porta di accesso indipendente alla cabina di guida sul lato guidatore; il garage ampio con accesso facilitato dal pavimento abbassato e dalla presenza di portelloni e piano in alluminio mandorlato; la presa elettrica (220V e 12V) e dell’antenna tv integrate… [wzslider info=”true” lightbox=”true”] … continua la lettura completa nel N.323 di CAMPERPRESS Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma 1 Dicembre 2023 ROLLER TEAM Kronos 234 TL 6 Novembre 2023 RAPIDO C03 9 Ottobre 2023 Mobilvetta 2024: nuove funzionalità e dotazioni 12 Settembre 2023 Citroën Type Holidays 1 Settembre 2023 McLouis MC4 281 21 Agosto 2023
Il Gran Natale di Corinaldo, nello splendido borgo marchigiano by Redazione 7 Dicembre 2023 7 Dicembre 2023 2 minutes read
GasOkay: Il Compagno Affidabile per la Sicurezza del Tuo Camper by Redazione 4 Dicembre 2023 4 Dicembre 2023 2 minutes read
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read