AgendaEventi Con Divinarte Nepi diventa capitale di gusto e cultura by Redazione 26 Settembre 2019 written by Redazione 26 Settembre 2019 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 20 28-29 settembre Forte dei Borgia, Nepi (Vt) Tutto pronto, al Castello dei Borgia di Nepi, per ospitare sabato 28 e domenica 29 settembre, Divinarte, la manifestazione che unisce vino e cultura. Oltre quaranta artisti, in una cornice straordinaria, daranno vita ad un’esposizione collettiva di alto pregio con sculture, dipinti ed installazioni tutte da ammirare, si susseguiranno dibattiti, conferenze, talk e sarà possibile assistere a performance estemporanee di elevato interesse. Al programma culturale si affiancherà quello enologico, con imperdibili degustazioni, sia libere che guidate, delle migliori cantine a livello nazionale, con l’autorevole presenza dell’esperto enologo Carlo Zucchetti. L’ingresso alla manifestazione è gratuito, mentre, con un ticket di 13 euro, si potrà usufruire di 12 degustazioni di vino ed una di olio, bicchiere e tracolla portabicchiere omaggio. All’interno della maratona di due giorni, da sottolineare un evento straordinario, unico nel suo genere. Sabato 28 settembre, alle 18, presso la sala conferenze della Rocca dei Borgia sarà presentato il progetto internazionale “Leonardo the Immortal light”, International Commitee Leonardo da Vinci. In occasione dei 500 anni dalla morte del grande genio che ha rivoluzionato il mondo scientifico e culturale con le sue scoperte, gli organizzatori di Divinarte hanno voluto dedicare gran parte degli eventi in cartellone proprio alla sua memoria. “Il progetto Leonardo – The Immortal Light, supportato dal Comitato Internazionale Leonardo da Vinci, si occupa di commemorare il genio vinciano in tutto il mondo, facendo tappa in diverse città, tra cui, appunto, Nepi. E’suddiviso in quindici sezioni, ognuna delle quali abbinata a una premiazione a un professionista del settore (architettura, filosofia, disegno, ingegneria ecc.) con le sculture create appositamente per l’evento dall’artista stesso. Sabato prossimo Leonardo The Immortal Light arriverà alla Rocca dei Borgia, con le presentazioni del libro “Leonardo da Vinci e la scuola neoplatonica” della studiosa Annalisa Di Maria ed il conferimento del Premio Internazionale realizzato dallo scultore Da Montefeltro. Tantissimi, oltre a questo, gli altri appuntamenti con nomi di spessore internazionale come lo storico dell’arte Marco Bussagli, la storica del costume Elisabetta Gnignera e lo storico dell’arte Giorgio Felini. L’evento, alla quarta edizione, è a cura dell’associazione AmorArte, con la direzione artistica della presidente Simona Benedetti, ed è realizzato in collaborazione con l’ Associazione Italiana Sommelier AIS di Viterbo, il sommelier Maurizio Giovannetti, ed il patrocinio del Comune di Nepi e della Proloco. Per prenotazioni degustazioni: Luca 380 151 8923 Lorenzo 388 180 8217 Per info: Fb: DivinArte eventi-in-lazionepiprogetto-leonardo Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Gli eventi e gli incontri di Ferragosto 12 Agosto 2023 Laika e Sky insieme per l’evento “Sky 20 anni” 6 Giugno 2023 Volterra A.D. 1398 29 Marzo 2023 CARNEVALE in camper 31 Gennaio 2023 ANDALO – Week end sulla neve 16 Gennaio 2023 Al via la 10a Ed. di Officine Aperte 3 Gennaio 2023
La valvola frost control della Truma Combi by Redazione 25 Settembre 2023 25 Settembre 2023 2 minutes read
IL PROFILO DEL CAMPERISTA: esploratore, sportivo, sostenibile, buongustaio by Redazione 23 Settembre 2023 23 Settembre 2023 2 minutes read
12 anni di garanzia sui veicoli HOBBY by Redazione 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 2 minutes read
Il Salone del Camper chiude con un bilancio positivo by Redazione 19 Settembre 2023 19 Settembre 2023 2 minutes read
Fiat Ducato premiato come “Modello Base Camper”. by Redazione 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023 2 minutes read