Opinioni Carthago: Intervista esclusiva a Tobias Reutlinger by Redazione 9 Giugno 2023 written by Redazione 9 Giugno 2023 6 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 537 Fondata nel 1979 da Karl-Heinz Schuler, Carthago è oggi uno dei produttori di veicoli ricreazionali più prestigiosi al mondo. È una storia fatta di passione, innovazione continua e cura dei dettagli quella avviata, ormai 44 anni fa nella sede di Schmalegg, vicino a Ravensburg, che nel 2013 ha trovato la sua felice prosecuzione nel moderno stabilimento di Carthago City, ad Aulendorf. Da un decennio, infatti, questa cittadina dell’Alta Svevia, 8mila anime a pochi km dal Lago di Costanza, è la capitale di uno dei siti produttivi di camper più moderni d’Europa. Con circa 1.500 dipendenti, distribuiti anche nella sede di Odranci, in Slovenia, Carthago è uno dei colossi del mercato del plein air, senza timore di smentita il più iconico quando si parla di mezzi di alto profilo. Un successo che affonda le proprie radici nel DNA d’eccellenza che contraddistingue Carthago e l’affiliato brand Malibu. In altre parole, chi compra un mezzo uscito dalle linee produttive di Aulendorf o di Odranci sa bene di poter contare su un compagno di viaggio che coniuga sempre qualità costruttiva, innovazione, affidabilità e materiali di pregio. Una certezza per tutte quelle generazioni di camperisti che scelgono di acquistare uno dei veicoli top della factory tedesca, specialmente oggi che l’intero mercato si deve confrontare necessariamente con la penuria di materie prime e l’aumento di tempi di consegna (e di costi) per produttori e consumatori. Temi unici, ma non esclusivi chiaramente, che abbiamo affrontato in questa intervista esclusiva insieme a Tobias Reutlinger, Team Leader Marketing Internazionale dei brand Carthago e Malibu. Tobias, cosa significa per lei lavorare in un’azienda come Carthago? La prima emozione che ho quando penso al mio lavoro da Carthago è l’orgoglio. Sono orgoglioso di lavorare per un’azienda con una storia così impressionante. L’azienda è presente sul mercato da oltre 40 anni e, dalla sua fondazione nel 1979 da parte di Karl-Heinz Schuler, si è trasformata da un’impresa unipersonale a un’azienda con oltre 1.500 dipendenti. Ad oggi, la qualità e la leadership nell’innovazione sono sempre stati i valori più importanti dell’azienda. È affascinante vedere che questa filosofia si percepisce in ogni processo e in ogni attività, non importa quanto piccola. Tuttavia, la mia più grande motivazione nel lavoro quotidiano è quella di realizzare i sogni dei nostri clienti. Costruiamo la libertà per i nostri clienti. Esiste qualcosa di più bello? Per me no! Quali sono le prospettive del gruppo per il 2023? Il nostro obiettivo principale per il 2023 è tornare alla “normalità” nei nostri processi. A causa del COVID e della crisi ucraina, negli ultimi mesi sono venuti a mancare molti pezzi di produzione, soprattutto telai. Questo ha avuto un forte impatto sui nostri processi produttivi e ha causato tempi di attesa molto più lunghi del solito per i nostri clienti. Per me personalmente, come dipendente del marketing, l’ulteriore internazionalizzazione della nostra comunicazione e del nostro servizio è anche in cima alla lista degli obiettivi. Vediamo il potenziale per adattare ancora meglio la nostra comunicazione ai diversi mercati. Parliamo del mercato oggi, alle prese con le difficoltà ben note per produttori e utenti finali. Qual è la situazione attuale? Purtroppo, ancora oggi i processi produttivi sono lontani dalla normalità. In particolare, le consegne dei telai sono inaffidabili e variano notevolmente. Questo rende quasi impossibile una pianificazione a lungo termine per i nostri colleghi della produzione e causa ritardi e lavoro extra in vari punti. Vorrei esprimere un grande grazie a tutti i colleghi che ogni giorno danno il massimo con il loro impegno e la loro flessibilità per offrire la migliore qualità possibile ai nostri clienti in questa situazione. È possibile fare previsioni su possibili miglioramenti riguardo al reperimento delle materie prime e ai tempi di consegna dei mezzi che rappresentano, almeno nell’immediato, tra le criticità maggiori per il comparto? Naturalmente è difficile prevedere con esattezza come si svilupperà la situazione, ma vediamo che la situazione sta migliorando un po’ rispetto a qualche mese fa e presumiamo che la situazione continuerà ad attenuarsi lentamente nella seconda metà dell’anno. Parlando più strettamente di produzione, quali sono, secondo il punto di vista di Carthago, le tendenze future da tenere d’occhio per il settore? Se guardiamo al mercato, notiamo che il settore dei camper continua a crescere. Le fiere autunnali internazionali 2022 e anche la CMT di Stoccarda, che all’inizio dell’anno si è finalmente svolta in condizioni normali, registrano un numero record di visitatori. Abbiamo notato che il settore sta attirando molti nuovi gruppi di clienti. Non credo sia un segreto che il segmento dei furgoni, in cui siamo attivi con il nostro marchio Malibu Van, offra un grande potenziale. Ma anche per i nostri camper, sia Carthago che Malibu, la domanda sul mercato è ininterrottamente alta. Capitolo sostenibilità ambientale: quali sono le azioni messe in campo da Cathago rispetto a questo tema e quali possono essere le strade percorribili in futuro? Naturalmente anche a Carthago il tema della sostenibilità è da tempo nella nostra mentalità. Siamo consapevoli della nostra responsabilità e quindi abbiamo già prestato attenzione a rendere il sito il più sostenibile possibile quando abbiamo costruito Carthago City nel 2013. La nostra produzione di camper è una delle più moderne in Europa e produce pochi materiali di scarto grazie a metodi di produzione innovativi. Anche la nostra sede centrale è stata progettata tenendo conto degli aspetti di sostenibilità. Ad esempio, a Carthago City otteniamo l’acqua per i test di tenuta dall’acqua piovana, in modo da non sprecare acqua potabile. Prestiamo molta attenzione a rendere tutti i nostri processi a basso consumo di risorse. A cominciare dalle stazioni di ricarica per biciclette e auto elettriche, fino alla lavorazione dei prodotti regionali nel nostro ristorante aziendale. Conosciamo e stimiamo Tobias professionista, ma ci piacerebbe sapere qualcosa sull’uomo. È un camperista? Ci può raccontare la sua esperienza di appassionato del plein air? Chi lavora per un’azienda come Carthago non può sfuggire al fascino dei camper! Per questo motivo, di tanto in tanto, provo anche i nostri veicoli. Poiché ho studiato in Italia per alcuni mesi durante i miei studi, sono molto legato a questo Paese. Per questo motivo preferisco viaggiare lì. Il mio ultimo viaggio mi ha portato a Firenze, Siena, San Gimignano e Bologna: è stato meraviglioso! In futuro andrò in campeggio ancora più spesso, perché dall’inizio dell’anno anche i miei genitori sono orgogliosi proprietari di un Malibu Van. Ecco perché io e la mia fidanzata stiamo pianificando un viaggio nel sud Italia nel breve futuro. Quando esattamente è ancora tutto da decidere, perché al momento i miei genitori non hanno ancora intenzione di consegnarci il LORO Malibu (ride). carthagomalibu Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide 10 Marzo 2025 Esplorare, Scoprire, Emozionarsi 12 Febbraio 2025 Le esigenze del “nostro” modo di fare turismo 17 Gennaio 2025 Promesse tante, ma di chiarezza, tra proroghe e inutili proclami, ben poca 16 Dicembre 2024 Crescita Esponenziale e Sfide per un Turismo Sostenibile 7 Ottobre 2024 Non tutto è dovuto ed è possibile 9 Settembre 2024 Leave a Comment Cancel Reply Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.
In Camper e Bici lungo il Fiume Sile: dalle Sorgenti alla Foce by Redazione 17 Marzo 2025 17 Marzo 2025 2 minutes read
Area Sosta Camper Pescasserolandia, nel Cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo by Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025 2 minutes read
Ammortizzatori AL-KO: Guida completa alle Caratteristiche e ai Vantaggi by Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025 3 minutes read
Il Mercato del Camper cresce, tra Entusiasmo e Sfide by Redazione 10 Marzo 2025 10 Marzo 2025 2 minutes read
Challenger 318 Anniversary Edition: il camper che celebra 40 anni di attività by Redazione 7 Marzo 2025 7 Marzo 2025 2 minutes read
Scopri i Camper + Caravan Days: l’evento imperdibile per gli amanti del turismo openair by Redazione 5 Marzo 2025 5 Marzo 2025 2 minutes read