Skin Background

Home Mercato Campertherapy, ritrovare se stessi in viaggio.

Campertherapy, ritrovare se stessi in viaggio.

by Redazione
3 minutes read

Riprendersi la vita chiavi in mano. Svegliarsi davanti al mare, arrivare in montagna e dormire nei boschi, viaggiare fino a stancarsi per ritrovare se stessi. È la Campertherapy. Si parte, da soli o con le persone con cui si sta bene, si raggiunge un luogo che dà serenità e ci si dedica finalmente alle proprie passioni. Chi sceglie di partire in camper sceglie la libertà di dedicarsi del tempo, che sia un giorno, un fine settimana o una vacanza più lunga. Una filosofia di vita che sta diventando sempre più contagiosa, perché permette di vivere le proprie passioni nella natura, in sicurezza e in libertà.

Del potere terapeutico del camper si parlerà giovedì 10 giugno 2021 alle 17.30 nel Lab Webinar “Campertherapy: emozioni e motivazioni di viaggio, vacanza, weekend in libertà”, organizzato dal Salone del Camper di Parma. Un appuntamento di avvicinamento all’importante evento, primo a livello nazionale e secondo in Europa, che si terrà a Fiere di Parma dall’11 al 19 settembre 2021.

Rilassarsi, recuperare le energie e dedicarsi a quello che più si ama. Le belle giornate invitano a partire, a lasciarsi alle spalle i problemi di lavoro, la routine di tutti i giorni e a regalarsi del tempo per quello che più ci fa stare bene. Viaggiare con la famiglia, visitare antichi borghi, praticare le proprie passioni sportive in contesti nuovi, fare trekking in collina, nuotare al mare, pedalare vista lago, lanciarsi in spericolare discese in mountain bike.

L’importante è partire alla ricerca di emozioni.

Se ne parlerà giovedì 10 giugno 2021, dalle 17.30, nel Lab Webinar organizzato dal Salone del Camper “Campertherapy: emozioni e motivazioni di viaggio, vacanza, weekend in libertà”. Un appuntamento di avvicinamento al Salone del Camper dove verranno toccati alcuni temi chiave dell’estate 2021 e ci soffermerà sui motivi che hanno portato la vacanza in camper a essere la scelta preferita per le vacanze e il tempo libero.

L’incontro sarà aperto da Paolo Bertino che entrerà subito nel cuore del dibattito analizzando i motivi per cui il camper migliora la qualità della vita aumentando il benessere psico-fisico.

Alice Pisu, Libreria Diari di Bordo, si soffermerà sulla letteratura come viaggio e la letteratura di viaggio, mentre Ester Bordino, Presidente Assocamp (Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio) darà alcune indicazioni utili a chi si avvicina per la prima volta al mondo del camper. Dell’ abitar viaggiando come scelta per la scoperta attiva e responsabile del territorio parlerà Monica Saielli, Presidente nazionale Assocamping Confesercenti, mentre Arianna Fabri, Direttore Marketing Fundraising e Sviluppo Associativo Touring Club Italiano si soffermerà sul turismo in libertà, a contatto con la natura come mezzo per prendersi cura dell’Italia come bene comune. Le diverse tipologie di vacanza e di utilizzo del camper per il tempo libero verranno approfondite da Giorgio Proglio, Founder&CEO di Tabui App, che incentrerà il suo intervento sulle politiche attive e strategiche per lo sviluppo del turismo attivo all’aria aperta, Alessandro Gualazzi, Consulente promozione turismo sportivo Ekip Solution con il Progetto CamperBike e da Marzia Moro che concluderà il Lab Webinar con un interessante intervento sulle Vacanze in camper con la famiglia.

Info ed iscrizione: www.salonedelcamper.it

 

Ti potrebbe interessare anche...

Dal 2009 il magazine e la piattaforma web multicanale che informano e accompagnano gli appassionati dei viaggi itineranti e in libertà con camper e caravan.

L’informazione qualificata e puntuale per scoprire le opportunità e raccontare le cronache del caravanning nelle diverse declinazioni; dalla produzione dei veicoli ricreazionali alla tecnica e al mondo degli accessori, dalla scoperta dei territori in chiave enpleinair alle opportunità di accoglienza e servizi integrati per il turista.

Ogni mese informiamo tramite il magazine, quotidianamente attraverso questo sito con la passione, la dedizione e il rispetto per una informazione libera e qualificata.

ULTIMI ARTICOLI

Copyright © CamperPress Testata giornalistica iscritta al ROC n.18412 Codice ISSN:2036-668X Editore: Diapason Comunicazione
PI 02312160787