MercatoNews Al Salone del Camper, Eberspächer racconta le esperienze degli utenti by Redazione 10 Settembre 2022 written by Redazione 10 Settembre 2022 5 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 27 Viaggiare è sinonimo di libertà e di avventura: farlo in camper è speciale, perché significa avere sempre con sé un proprio spazio intimo, in cui poter tornare e ritrovarsi a casa, rilassarsi o – perché no – anche lavorare. Sempre naturalmente che il mezzo sia preparato per offrire un livello di autonomia, di sicurezza e di comfort adeguato al viaggio che ci attende: per questo i riscaldatori a combustibile di Eberspächer sono la scelta dei grandi viaggiatori, sia che si tratti di personalizzare il proprio camper, sia – sempre più spesso – di allestire da zero un van su misura per le proprie esigenze. Al Salone di Parma, Eberspächer racconta quest’anno proprio le esperienze di quest’ultimo gruppo di utenti: giovani coppie, come i ragazzi di Keep Enchanted, che da più di due anni viaggiano con il loro van in tutta Europa; o i The Nirvan, che ripartiranno a breve avendo appena allestito un nuovo van; ma anche professionisti come Bruno Pisani, fotografo paesaggista specializzato in ambienti montani, che si è costruito il suo veicolo su misura per farne un vero e proprio ufficio mobile. Chiunque abbia organizzato un viaggio lo sa: fissare le mete, studiare l’itinerario, definire i dettagli sono le prime tappe dell’avventura. Se poi il programma prevede l’allestimento da zero di un van, la fase della preparazione è ancora più importante e le scelte da fare sono ancora di più. A ben vedere, è proprio quest’ultimo aspetto ad accomunare le esperienze che Eberspächer vuole rappresentare quest’anno al Salone di Parma. Tre immagini per raccontare altrettante storie: l’avventura di Keep Enchanted, ovvero Ste e Veronichita, che hanno allestito il loro van per affrontare i rigori del Grande Nord, raggiungendo Nordkapp quando le temperature erano ancora ben al di sotto dello zero; le ambizioni di The Nirvan, al secolo Serena e Carlo, che dopo avere affrontato la Panamericana con un van molto spartano hanno deciso di attrezzarsi meglio per ampliare le mete possibili; ma anche il lavoro di Bruno Pisani, fotografo paesaggista innamorato della montagna, che si è costruito un vero e proprio ufficio mobile dotato di tutti i comfort, con cui avvicinarsi alle vette e ripararsi al caldo per la notte o per finire il proprio lavoro. Storie che condividono la stessa passione per la natura e per libertà, con la necessità di muoversi in autonomia con un mezzo affidabile e sicuro, ma che hanno protagonisti ed esigenze diversi. Per affrontare in sicurezza il Grande Nord, che li ha ricambiati con l’incredibile spettacolo dell’aurora boreale, i ragazzi di Keep Enchanted hanno voluto il massimo: un Airtronic D4 per riscaldare l’ambiente e un Hydronic per preriscaldare il motore, entrambi connessi a un unico controllo a bordo e – irrinunciabile per il massimo della comodità – un comando remoto EasyStart Web per controllare indipendentemente i due dispositivi da remoto tramite il proprio smartphone. Tutto quello che serve, riprendendo le loro parole, per “tenere al caldo i nostri sogni”. Bruno Pisani, che da appassionato di montagna è abituato a limitarsi all’essenziale, ha fatto una scelta opposta: un Airtronic D2, più che sufficiente per riscaldare il suo van progettato con creatività per farne uno spazio confortevole in cui abitare e lavorare. “Poter stare al caldo durante una bufera di neve è il dettaglio che ha reso il mio van una vera casa”, ha detto Pisani. Grazie al sensore di pressione integrato, Airtronic funziona perfettamente a qualunque altitudine, e con i suoi ridottissimi consumi di combustibile garantisce un’autonomia senza paragoni. Giusto a metà strada si pongono Serena e Carlo, di The Nirvan, che per il loro nuovo van hanno optato per un Airtronic D4. Dopo avere fatto un’esperienza a bordo di un veicolo privo di riscaldamento, hanno deciso che era arrivato il momento di concedersi qualche comfort in più, con l’obiettivo di “sentirsi a casa ovunque nel mondo”. Grandi vantaggi per tutti i camperisti Le avventure e le immagini dei “grandi viaggiatori” ci fanno sognare, ma – rimanendo con i piedi per terra – i vantaggi offerti dalla gamma Airtronic sono alla portata di tutti. Scegliere un riscaldatore Eberspächer significa infatti ottimizzare gli spazi a bordo, dato che il dispositivo si installa normalmente all’esterno del veicolo; aumentare l’autonomia anche quando le esigenze di riscaldamento sono elevate, grazie all’alimentazione a gasolio; e non avere problemi nemmeno in alta quota, visto che tutti i nuovi Airtronic dispongono già di serie di un sensore di pressione per l’ottimizzazione della combustione. I riscaldatori Eberspächer vantano anche una grande affidabilità, grazie al motore “brushless” e a controlli di qualità rigorosissimi per la massima sicurezza a bordo. Una sensoristica avanzata, unitamente al controllo continuo della potenza, permette di ottimizzare il comfort termico percepito in ogni istante, mentre il design della pompa dosatrice, ottimizzato a livello acustico, garantisce un funzionamento estremamente silenzioso. La gamma Airtronic è oggi ancora più ampia: alla classe S (2 kW) e M (4 kW), le più utilizzate sui veicoli ricreazionali, si affiancano ora le versioni L (6 kW) e XL (8 kW), che aprono nuove possibilità di impiego nei veicoli più grandi. Per i produttori di veicoli, alcune varianti sono disponibili anche con un’interfaccia CI-BUS che ne permette l’integrazione con il resto degli impianti, mentre gli Airtronic S3 ed M3 sono disponibili, oltre che nella tradizionale versione a gasolio, anche in quella a benzina. Eberspaecher Srl è presente al Salone del Camper di Parma al padiglione 2, stand D004. Sabato 10 settembre dalle 16:00 alle 17:00 saranno ospiti Ste e Veronichita (Keep Enchanted) che condivideranno con chi lo desidera la loro esperienza di viaggio EberspächerHydronicThe Nirvan Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli... 24 Novembre 2023 FIAT E-DUCATO, 420 km di autonomia 22 Novembre 2023 FIT YOUR CAMPER 2024: la prima fiera degli accessori 10 Novembre 2023 Lo Psicologo è on the Road con RIMOR 8 Novembre 2023 Laika viene premiata ai Motorhome Awards 2024 23 Ottobre 2023 “Hymer The Event” a Siena 2 Ottobre 2023
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read
La sosta nell’area camper di Piancavallo (PN) by Redazione 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 1 minutes read
6,8 pollici “touch” di informazione e divertimento by Redazione 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 3 minutes read