Amici a 4 zampe Acari Demodex e Rogna nei cuccioli: Cause, Diagnosi e Trattamenti by Redazione 9 Luglio 2019 written by Redazione 9 Luglio 2019 5 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 36 La demodicosi, detta anche rogna demodettica, è una malattia cutanea causata da Demodex canis, un acaro microscopico a forma di sigaro che si trova normalmente sulla pelle canina e nella maggior parte dei cani sani. L’acaro attacca i follicoli piliferi e occasionalmente le ghiandole sebacee della pelle. Quando presente in eccesso, l’acaro causa demodicosi. Che cos’è la rogna? Rogna è un termine generico che descrive una perdita di peli e una malattia della pelle causata da parassiti microscopici, detti acari, che vivono sulla pelle o nella pelle. Gli acari sono simili agli insetti ma in realtà sono della stessa famiglia dei ragni. Ad esempio, la scabbia canina è un altro tipo di malattia causata dall’acaro rogna nei cani. Gli acari dell’orecchio sono un altro tipo di parassita che vivono all’interno del condotto uditivo. La rogna è causata da varie specie di acari e, a seconda dell’acaro coinvolto, la malattia della pelle può essere più o meno lieve o grave. Può, inoltre, assomigliare ad una allergia cutanea. Cause della Rogna La demodicosi non è contagiosa. I cuccioli vengono infettati i primi due o tre giorni dopo la nascita, se sono a stretto contatto con una madre infetta. Nei cani normalmente, alcuni di questi acari possono essere trovati nei follicoli piliferi del muso. Normalmente il sistema immunitario tiene sotto controllo la quantità di acari presenti, in modo che non si verifichi nessuna malattia e il pelo del cucciolo rimanga normale. Il ciclo vitale dell’acaro viene vissuto interamente nell’animale ospite e dura circa 20-35 giorni. Le uova a forma affusolata si schiudono in piccole larve a sei zampe, per poi diventare adulti a otto zampe. La demodicosi colpisce in genere cuccioli di età compresa tra i 3 e i 12 mesi. Di solito, è l’individuo immuno-compromesso incapace di fermare la proliferazione degli acari che sviluppa la malattia. Si verificano due forme di rogna demodettica, può essere: localizzata o generalizzata. Malattia localizzata La malattia inizia sempre come forma localizzata, che è limitata a uno o due punti sul muso e sulle zampe. La demodicosi localizzata è abbastanza comune nei cuccioli, ed è solitamente una malattia lieve che va via da sola. Solitamente consiste da una a cinque piccole aree circolari, rosse e squamose con perdita di peli intorno agli occhi e alla bocca o sugli arti anteriori. Le lesioni possono o non possono essere pruriginose. Nella maggior parte dei casi, la demodicosi localizzata sparisce quando il sistema immunitario del cane matura e riesce a tenere gli insetti sotto controllo. Raramente si ripropone. Una malattia del genere, nell’età adulta, è considerata rara e, quando si verifica, di solito è per via di un sistema immunitario compromesso associato ad altre malattie sistemiche come la malattia di Cushing o il cancro. Malattia generalizzata Quando la malattia localizzata si diffonde, coinvolgendo vaste aree del corpo con una grave malattia, viene definita demodicosi generalizzata. La demodicosi generalizzata non è considerata comune. Si verifica solitamente nei cani più giovani, di solito prima dei 18 mesi, che possono soffrire di un difetto genetico nel loro sistema immunitario. Qualsiasi cane può sviluppare la malattia, ma una predisposizione ereditaria sembra aumentare le probabilità nel segugio afgano, American Staffordshire terrier, Boston terrier, boxer, Chihuahua, Shar-pei cinese, Collie, Dalmata, Dobermann Pinscher, Bulldog inglese, Pastore Tedesco, Alano, Pastore inglese, Pitbull e Carlino. La demodicosi generalizzata è una malattia grave caratterizzata da una perdita massiccia o generalizzata di peli e infiammazioni cutanee, spesso complicata da un’infezione batterica che può causare il gonfiore delle zampe. Gli acari (a tutti gli stadi) si possono trovare anche nei linfonodi, nella parete intestinale, nel sangue, nella milza, nel fegato, nei reni, nella vescica, nel polmone, nelle urine e nelle feci. La pelle è rossa, con croste e calda, e ha molte pustole. Sanguina facilmente, diventa molto delicata e ha un forte odore sgradevole a causa di un’infezione batterica sulla pelle. Alla fine la malattia può uccidere il cucciolo. Diagnosi e Trattamenti della Demodicosi La diagnosi della demodicosi si basa: sui sintomi della malattia e sul ritrovamento del parassita in caso di raschiamenti della pelle o nelle biopsie. Occasionalmente non è necessaria una determinata cura per la demodicosi localizzata, in quanto può sparire anche da sola. La demodicosi generalizzata richiede comunque una terapia aggressiva. Solitamente, il cucciolo viene rasato in modo che si abbia un migliore accesso alla pelle, devono essere effettuati bagnetti integrali settimanali o ogni tot settimane con una preparazione antibiotica prescritta dal veterinario. Alcuni cuccioli e razze sono tuttavia sensibili a questi preparati e potrebbero subire effetti collaterali come sonnolenza, vomito, letargia e perdita di equilibrio. Utilizzare tali prodotti solo con la supervisione veterinaria. La terapia antibiotica è necessaria per combattere le infezioni secondarie. I bagni ripetuti con shampoo esfolianti come quelli contenenti benzoil perossido sono utili. Sfortunatamente, i cani che soffrono di demodicosi generalizzata hanno una prognosi riservata e potrebbero non ottenere mai una cura. L’eutanasia è a volte la scelta più giusta. A causa delle potenziali componenti ereditarie coinvolte in questa malattia, i cani che hanno sofferto di demodicosi generalizzata non dovrebbero essere allevati. Articolo a cura della redazione di Petyoo.it, il primo comparatore prezzi di alimenti e accessori per i nostri amici a 4 zampe! demodicosiDiagnosi e Trattamenti della Demodicosimallatie-canirogna Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... 4 mete a misura di Fido 1 Agosto 2023 Pet Camper Tour 3 Settembre 2021 I primi 10 camping per gli amici a 4 zampe 30 Marzo 2021 10 camping italiani Pet Friendly 26 Giugno 2020 I nostri amici animali ai tempi del Coronavirus 13 Marzo 2020 Fiera Animali dal Mondo – 7 e 8 marzo – Modena 21 Febbraio 2020
Il Gran Natale di Corinaldo, nello splendido borgo marchigiano by Redazione 7 Dicembre 2023 7 Dicembre 2023 2 minutes read
GasOkay: Il Compagno Affidabile per la Sicurezza del Tuo Camper by Redazione 4 Dicembre 2023 4 Dicembre 2023 2 minutes read
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read