AgendaEventi Raduno Int. Camperisti-Campeggiatori per il 90° by Redazione 9 Maggio 2022 written by Redazione 9 Maggio 2022 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 107 In occasione dei 90 anni dalla fondazione ACTItalia, Federazione nazionale dei campeggiatori che praticano il campeggio e il turismo itinerante con la Tenda e Veicoli Ricreazionale, organizza il Raduno Internazionale per la nascita del primo club di campeggiatori in Italia 1932-2022. Sede dell’evento la città di Parma e più precisamente il Salone del Camper; infatti lo svolgimento avviene durante la fiera del camper e più precisamente nei giorni dal 12/09/2022 al 16/09/2022 Ecco il programma: lunedì 12 settembre 2022 Ore 14,30 Arrivo e sistemazione degli equipaggi presso i parcheggi riservati del Salone del Camper a Parma e consegna della busta di benvenuto con il programma del raduno e gadget martedì 13 settembre 2022 Mattina: Continua l’accoglienza e la sistemazione degli equipaggi Pomeriggio: Ore 14,30 ritrovo alla rotonda prospicente l’ingresso ovest della fiera per la partenza del bus alla volta di Parma. Incontro con le guide e visita della città: • Piazza Duomo; • Piazza della Pilotta; • Monastero San Giovanni Evangelista; • E.c.c. Ore 18,30 rientro all’area parcheggi camper mercoledì 14 settembre 2022 Ore 08,30 ritrovo alla rotonda prospiciente l’ingresso ovest della fiera per la partenza del bus granturismo alla volta della Reggia di Colorno. Ore 12,30 rientro all’area parcheggi. Durante il viaggio di ritorno fermata in un caseificio della zona per una visita e la possibilità di acquisto del “Parmigiano Reggiano” Ore 14,30 pomeriggio a disposizione per visitare i Padiglioni della Fiera giovedì 15 settembre 2022 Ore 09,30 mattinata a disposizione per visitare i Padiglioni della Fiera Ore 14,30 convegno ACTItalia c/o una sala della Fiera con relatori che racconteranno la propria esperienza al riguardo. Nell’occasione sarà presentato il libro del Presidente Onorario Camillo Musso sui “novanta anni del Campeggismo in Italia“: testimonianze e immagini della nascita del mondo del turismo itinerante. In questa circostanza si presenterà la proposta alle Istituzioni, suggerita dall’ Unione Club Amici, di celebrare Il 13 aprile di ogni anno la “giornata del campeggiatore“. Ore 20,30 “cena del Novantesimo” presso la sala del Pad. 1 (o sale analoghe della Fiera di Parma) offerta da ACTItalia. venerdì 16 settembre 2022 Fine del raduno Entro le ore 13 i camper devono lasciare i parcheggi Durante il soggiorno, tempo permettendo, sarà organizzata nel piazzale del parcheggio la cena dell’amicizia dove i partecipanti porteranno qualcosa e ACTItalia offrirà una spaghettata italiana ed una bottiglia di vino a equipaggio. Chi ha intenzione di rimanere in Fiera dovrà spostarsi in altri parcheggi della Fiera stessa. Info e dettagli su come partecipare e i costi su: https://www.90yearsitalianclub.eu/ actitaliaclub camperistiincontro-per-camperistiraduno camper Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Esplora la Magia di Presepi sull’Acqua a Crodo 22 Dicembre 2023 Il Gran Natale di Corinaldo, nello splendido borgo marchigiano 7 Dicembre 2023 TURISMO NATURA, la fiera del turismo ecosostenibile 3 Novembre 2023 Camping Wine da Bonometti Centrocaravan 18 Ottobre 2023 Gli eventi e gli incontri di Ferragosto 12 Agosto 2023 Laika e Sky insieme per l’evento “Sky 20 anni” 6 Giugno 2023
Gancio di Traino AL-KO: sicurezza, versatilità e affidabilità per il tuo Van by Redazione 24 Gennaio 2025 24 Gennaio 2025 2 minutes read
Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro by Redazione 22 Gennaio 2025 22 Gennaio 2025 2 minutes read
Bürstner Campeo TD 660: il nuovo semintegrale della gamma Campeo by Redazione 20 Gennaio 2025 20 Gennaio 2025 2 minutes read
Le esigenze del “nostro” modo di fare turismo by Redazione 17 Gennaio 2025 17 Gennaio 2025 2 minutes read
Area Camper presso l’Hotel Willy – Gemona del Friuli (UD) by Redazione 15 Gennaio 2025 15 Gennaio 2025 2 minutes read
Eezy: il nuovo Riscaldatore Elettrico di Truma per il massimo comfort by Redazione 13 Gennaio 2025 13 Gennaio 2025 2 minutes read