Mete e itinerari 10 luoghi da brivido per Halloween by Redazione 30 Ottobre 2023 written by Redazione 30 Ottobre 2023 4 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 51 Sfidare la paura in questo ponte di Ognisanti ed esplorare luoghi misteriosi lungo la nostra penisola. Sono diversi, infatti, i luoghi tra storia, leggende e brivido che si prestano ad essere visitati in questo periodo dell’anno. E non mancano manifestazioni a tema dedicate come spettacoli, tour o semplicemente incontrare dei fantasmi in uno degli antichi castelli del Ducato In Emilia Romagna. Ecco i nostri suggerimenti: 👻 Museo Egizio a Torino: rappresenta un luogo dal forte dualismo sia positivo che negativo in uno dei vertici del triangolo sia della magia bianca (insieme a Lione e Praga) che della magia nera (composto anche da Londra e San Francisco).Si narra che i cinque luoghi più “neri” di Torino siano Piazza Statuto in primis, e poi il Palazzo del Diavolo con il suo portone in via Alfieri, il Museo Egizio, via Lascaris con gli Occhi del Diavolo e il Rondò della Forca. Il capoluogo sabaudo organizza tour serali a tema magico ed esoterico. 👻 Museo dello Stregoneria di Triora (IM): oltre al museo dedicato il borgo ligure teatro tra il 1587 e il 1589 di numerosi processi proprio alle (presunte) streghe locali, organizza il 31 ottobre, mercatino stregato, laboratori per bambini, workshop, spettacoli di magia e uno speciale tour stregato alla scoperta del borgo e dei suoi spaventosi segreti. La festa continuerà mercoledì 1 novembre con altri appuntamenti per grandi e piccini: dalle sfilate in costume ai workshop, dai rituali magici ai mercatini in cui potrete trovare prodotti tipici, maschere, calderoni e bacchette. 👻 Isola di Poveglia, Venezia: la macabra storia di Poveglia inizia nel 1700, quando l’isola fu convertita in un lazzaretto atto a ospitare i malati di peste. In seguito, sull’isola fu edificato un ospedale psichiatrico, tristemente noto per le torture inflitte ai pazienti. Ancora oggi, l’isola resta avvolta dal mistero e si racconta che sia dimora di spettri e fantasmi. 👻 Castelli del Ducato: L’Emilia Romagna e i suoi castelli del Ducato organizzano per Halloween delle serate a tema veramente magnifiche, pensate per i piccini ma adatte anche ai grandi. Castell’Arquato, è uno dei castelli del Ducato che ospitano eventi per Hallowen. Ma ci sono anche 10 antichi manieri: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino; – Villa Medici del Vascello; – Castello di Bianello; – Castello di Varano De’ Melegari; – Castello di Compiano; – Rocca San Vitale di Fontanellato; – Castello di Gropparello; – Castello di Rivalta; – Palazzo Calciati Crotti; – Castello Malaspina di Gambaro. 👻 Cimitero della Certosa, Bologna: situato appena fuori dalle mura cittadine, questo cimitero monumentale è caratterizzato dalla presenza di simboli legati alla magia e all’esoterismo. Riuscirai a scoprirli tutti? 👻 Borgo a Mozzano: un mistero aleggia sul Ponte del Diavolo di questo borgo toscano nei pressi di Lucca. Dal 1993 questo ponte è il teatro una grande festa per Halloween; uno show di fuochi d’artificio, giochi interattivi e percorsi a tema infestati da figuranti mascherati. 👻 Corinaldo e Gradara: in questi incantevoli borghi marchigiani si festeggia la festa di Halloween con la Festa delle Streghe (Corinaldo dal 27 al 31 ottobre 2023) con l’elezione di Miss Strega, stand tipici, percorsi da brivido con attività per grandi e piccini. La “Halloweekend” di Gradara è colorato, piena di animazioni e attività per tutti, e ovviamente con un tocco di brivido che non guasta mai. 👻 Catacombe, Roma: Sapevi che sotto il suolo della Capitale si snodano oltre 100 km di gallerie sotterranee? Questa fitta rete è stata usata per secoli come luogo di sepoltura. Info: Catacombe di San Callisto Via Appia Antica, 110 ROMA Tel. +39 – 06 – 513 01 51 info@catacombesancallisto.it 👻 Orsara(FG): è la luce e non le tenebre il motivo della “Fucacoste e cocce priatorje” (Falò e teste del purgatorio), un evento che ha luogo l’1 e il 2 novembre. Come per Halloween anche qui vengono intagliate ed illuminate delle zucche, ma l’intento stavolta è quello di guidare le anime del purgatorio che durante la notte vengono a far visita ai loro cari ancora in vita. Dove sostare con il camper e la caravan nelle località citate: Entra nella sezione “ QUI SOSTO” presente nella homepage per scoprire gli approdi sicuri per la sosta eventihalloweenponte-ognisantiviaggi-in-camper Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Esplorare il Burgenland: un viaggio attraverso l’Austria Sud-Orientale 13 Novembre 2023 ARCEVIA, il borgo amico dei camperisti 13 Ottobre 2023 Le Scogliere di Vignanotica 18 Settembre 2023 Valgraveglia, scoprire passato e presente 24 Agosto 2023 Toscana/ Maremma e l’Argentario 9 Agosto 2023 4 mete a misura di Fido 1 Agosto 2023
Adria Twin Max 680 SGX il Van di alta gamma by Redazione 1 Dicembre 2023 1 Dicembre 2023 3 minutes read
Telair TLI Premium: Batterie al Litio per Prestazioni Senza Compromessi by Redazione 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 1 minutes read
Stalli dedicati ai camper: un’innovativa soluzione per migliorare il supporto familiare negli ospedali by Redazione 24 Novembre 2023 24 Novembre 2023 2 minutes read
La sosta nell’area camper di Piancavallo (PN) by Redazione 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 1 minutes read
6,8 pollici “touch” di informazione e divertimento by Redazione 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 3 minutes read